Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BerlinoBerlino - Wikipedia

    Berlino è una delle capitali del cinema europeo [5] [6] [7] ed è considerata la capitale delle startup in Germania e centro internazionale emergente per fondatori di aziende innovative [8]. Nel 1988 fu nominata città europea della cultura . Indice. 1 Geografia. 1.1 Territorio. 1.2 Clima. 1.3 Comuni confinanti. 2 Storia. 2.1 Origine del nome.

  2. Capitale della Repubblica Federale di Germania, Berlino ha avuto una parte importante nello sviluppo politico, culturale e industriale della Germania stessa e dell'Europa, ponendosi all'avanguardia del processo di unificazione delle popolazioni germaniche, tradizionalmente divise.

  3. www.skuola.net › geografia › berlinoBerlino - Skuola.net

    Berlino è la capitale della Germania e si trova nella parte orientale della regione tedesca, a 70 km dal confine polacco. La città è situata nella regione di Brandeburgo. MUSEI DI BERLINO.

    • (1)
  4. Dall'unione di due borghi è nata una città che sarebbe diventata potenza internazionale. Scoprite l'affascinante e drammatica storia di Berlino.

  5. Berlino in breve: nome tedesco: Berlin. abitanti: 3,5 milioni (la città più grande della Germania) status amministrativo: una delle 16 regioni federali e capitale della Germania. altitudine: 34 m s.l.m. posizione geografica: sul fiume Sprea, nell'est della Germania, a 80 km dal confine con la Polonia. estensione massima nord-sud: 38 km.

  6. 1919 - Di nuovo rivoluzione a Berlino, Berlin diventa capitale della prima democrazia tedesca, la "Repubblica di Weimar". 1924-1930 - Gli "anni d'oro della Repubblica di Weimar e di Berlino, la città diventa la capitale culturale dell'Europa. 1933 - Hitler arriva al potere, Berlin diventa capitale dello stato nazista.

  7. Informazioni generali. Storia di Berlino. Guerre, ideologie a confronto e una delle epoche più tragiche della storia mondiale... Scopri la storia di Berlino da quando fu fondata fino a quando divenne una delle principali capitali europee. Dalle origini al Medioevo.