Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Peste_neraPeste nera - Wikipedia

    Nel 1348, la peste penetrò nella Famiglia reale del Regno di Sicilia, nell'aprile del 1348 uccise il principe Giovanni (reggente al trono per conto del giovanissimo nipote Ludovico) che aveva cercato di scampare al contagio rifugiandosi sull'Etna.

  2. 28 gen 2016 · A metà del 1348 la peste aveva raggiunto la Francia e la Spagna, mentre a fine anno giunse in Inghilterra. Successivamente il contagio colpì Paesi Bassi, Svizzera, Germania, Austria e Ungheria. A metà del 1349 giunse in Scandinavia, nel 1350 in Svezia e nel 1351-52 l’attuale Russia.

  3. La peste che colpì l'Europa tra il 1347 e il 1351, diventando per secoli la malattia per antonomasia, rappresentò una delle più grandi catastrofi della storia europea.

  4. 6 ott 2019 · La Peste Nera (1347-1348) e le sue conseguenze. In questo articolo trattiamo lepidemia di Peste Nera (peste bubbonica) che colpì l’Europa nella metà del Trecento, causando la morte di un terzo della popolazione.

  5. La peste nera del 1348, immortalata da Giovanni Boccaccio nel suo Decameron, l’abbiamo da sempre letta nei romanzi storici e vissuta attraverso il cinema. Ma cosa ne sappiamo veramente?

  6. 19 nov 2020 · Ma l’epidemia più famosa è certo quella del 1348, che gli inglesi chiamano Black Death e che anche da noi è invalso l’uso di chiamare “Peste Nera”.