Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 feb 2024 · Nascita, diffusione e caratteristiche principali del genere della fantascienza che affonda le sue radici nel romanzo scientifico.

  2. it.wikipedia.org › wiki › FantascienzaFantascienza - Wikipedia

    La fantascienza è un genere di narrativa popolare sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico, estesosi poi dalla letteratura agli altri mass media, anzitutto il cinema, quindi i fumetti, la televisione e i videogiochi.

  3. 23 feb 2023 · A che punto è la fantascienza del terzo millennio? Ce lo dice questa guida alla fantascienza che spazia tra autori eterni e nuovi arrivati.

    • fantascienza cronologia1
    • fantascienza cronologia2
    • fantascienza cronologia3
    • fantascienza cronologia4
    • fantascienza cronologia5
  4. La storia della fantascienza italiana è un percorso variegato di una narrativa di genere che si è diffusa a livello popolare dopo la seconda guerra mondiale e in particolare dalla metà degli anni cinquanta, sulla scia della letteratura statunitense e britannica.

  5. La fantascienza come genere definito si è sviluppata esplodendo nella prima metà del Novecento, quando la profonda compenetrazione tra scienza e invenzione nella cultura occidentale aveva prodotto un interesse per la narrativa in grado di esplorare l'influenza della tecnologia sulle persone e sulla società.

  6. La fantascienza è un genere narrativo sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico; il suo nome infatti è composto dalla parola fantasia: ovvero l’immaginare cose che possono esistere; e dalla parola Scienza: ovvero teorie precise e tecnologicamente avanzate.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › fantascienza_(EnciclopediaFantascienza - Treccani - Treccani

    Da Hugo Gernsback ed E. R. Burroughs, i fondatori della fantascienza per il mercato di massa, alla 'psicostoria' di Isaac Asimov e ai supermen junghiani di Frank Herbert, uno pseudomagico abracadabra deforma alcune tra le opere di fantascienza più note e riduce tutti i suoi orizzonti alla monotonia della Morte.