Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. IL FLASHBACK In un testo il FLASHBACK è una sequenza che interrompe la narrazione cronologica dei fatti per inserire il racconto di un episodio accaduto nel passato. Il termine è inglese e vuol dire: SALTO NEL PASSATO. A cosa serve il FLASHBAK? Serve a raccontare, attraverso il RICORDO, fatti, avvenimenti, stati d’animo,

  2. Racconta una tua esperienza utilizzando la tecnica del flashback. Ti può essere d'aiuto questo schema: 1. dividi il tuo racconto in 3 parti; 2. nella 1^ parte narra i fatti utilizzando il tempo presente dei verbi; 3. nella 2^ parte inserisci il flashback: i verbi saranno al tempo passato;

  3. Racconto con flashback. Il termine inglese flashback, in italiano analessi o retrospezione, è un procedimento narrativo che consiste nella narrazione di un avvenimento accaduto in passato per far...

    • (1)
  4. I segreti del testo: il flashback/1. 1 scheda stampabile per lo studente. Attività: leggere il testo ed evidenziare. Scarica. Scuola primaria Italiano. di Redazione GiuntiScuola.

  5. Tecniche narrative: il Flash-back. Esempio di lezione sul quaderno. GRAZIE PATRIZIA PER AVERCELO INVIATO!!!! http://www.maestrasabry.it/italiano.html. Il sito raccoglie e divulga attività didattiche.

  6. Il flashback. L’espediente narrativo con cui l’autore interrompe l’ordine cronologico degli av-venimenti per raccontare episodi che sono accaduti in precedenza si chiama flash-back (termine inglese tratto dalla tecnica cinematografica che significa letteralmen-te “lampo all’indietro”).

  7. Ecco un semplice esercizio di scrittura sull'uso del FLASHBACK ed un esempio di realizzazione. È stato fantastico che gli alunni si siano immedesimati nella maestra e abbiano scelto come ricordo, una delle situazioni realmente da loro vissuta nel corso degli ultimi anni. È stato bello rivivere alcuni dei momenti più significativi trascorsi ...