Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Galileo Galilei ( Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642) è stato un fisico, astronomo, filosofo, matematico e scrittore italiano, considerato il padre della scienza moderna . Firma di Galileo Galilei.

    • Chi è Galileo Galilei
    • La Vita Di Galileo Galilei
    • Scoperte Attribuite A Galileo Galilei
    • Opere Attribuite A Galileo Galilei
    • Curiosità Su Galileo Galilei
    • Per Approfondire
    • Conclusione

    Galileo Galilei è stato uno scienziato, matematico e filosofo italiano del Rinascimento. È stato un pioniere nell’uso del metodo sperimentale e dell’osservazione per la scienza e ha fatto importanti contributi alla fisica, all’astronomia e alla matematica. La sua più famosa scoperta è stata quella che i pianeti, tra cui la Terra, orbitano intorno a...

    Galileo Galilei è nato a Pisa, in Italia, nel 1564. Ha studiato matematica e medicina all’Università di Pisa, ma ha presto abbandonato gli studi medici per dedicarsi alla matematica e alla scienza. Nel 1589, ha insegnato matematica all’Università di Pisa, ma è stato licenziato per le sue teorie scientifiche controverse. Nel 1592, Galileo è stato no...

    Galileo Galilei è stato uno dei più grandi scienziati della storia e ha fatto numerose scoperte importanti in diversi campi. 1. Astronomia: Galileo è stato uno dei primi a usare il telescopio per osservare il cielo e ha fatto numerose scoperte che hanno cambiato il modo in cui gli scienziati guardavano all’universo. Ha scoperto le quattro lune di G...

    Galileo Galilei ha scritto molti libri e trattati durante la sua carriera. Ecco alcune delle sue opere più importanti: 1. “Sidereus Nuncius”(Il messaggero delle stelle), pubblicato nel 1610, in cui Galileo descrive le sue scoperte con il telescopio, tra cui le quattro lune di Giove, le macchie solari e le montagne sulla Luna. 2. “Il Saggiatore” (16...

    Galileoè stato uno dei primi ad utilizzare il telescopio per osservare il cielo. Ha costruito il suo primo telescopio nel 1609, e ha utilizzato per osservare i pianeti e le stelle, scoprendo molte cose nuove sull’universo. Galileoè stato il primo ad osservare le quattro lune di Giove, che ha chiamato le “Medicee Sidera” in onore della famiglia del ...

    Se sei un amante della storia, della scienza e dell’avventura, non puoi perdere il libro “Galileo per gioco” di Valentina Orlando con Illustrazioni di Celina Elmi. Questo affascinante volume ti condurrà attraverso le epoche alla scoperta delle vite straordinarie di uomini e donne che hanno segnato la storia dell’umanità. In particolare, ti immerger...

    In conclusione, Galileo Galileiè stato uno dei più grandi scienziati della storia. Ha fatto importanti contributi in molti campi, tra cui l’astronomia, la fisica, la matematica e la filosofia. Ha utilizzato il metodo sperimentale e l’osservazione per scoprire la verità scientifica e ha difeso l’uso del metodo scientifico contro le teorie tradiziona...

    • (10)
  2. 16 feb 2024 · Vita e opere di Galileo Galilei, lo scienziato che spinse l'uomo a interrogarsi sull'universo e i suoi misteri. E che rivoluzionò la scienza!

  3. Appunto di Filosofia per le superiori che tratta della vita, delle accuse, delle scoperte di Galileo Galilei: astronomo, fisico, matematico e filosofo chiave del moderno metodo scientifico. Trova ...

    • (5)
  4. Padre della scienza moderna, Galileo Galilei è il gigantesco pensatore grazie al quale si diffuse un nuovo modo di fare scienza, fondato su un metodo solido non più basato sull'osservazione diretta della natura, bensì sull'utilizzazione degli strumenti scientifici.

  5. Galilèi, Galileo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Fisico e filosofo della natura (Pisa 1564 - Arcetri 1642). Figlio maggiore di Vincenzo, musicista e teorico della musica e di Giulia Ammannati, trascorse la sua infanzia tra Pisa e Firenze (dal 1574).