Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 ott 2023 · Il 17 marzo 2010, diciassette anni dopo la sparizione, i resti di Elisa Claps vennero ritrovati occultati in fondo al sottotetto della chiesa potentina della Santissima Trinità.

    • Storia
    • Indagini
    • Processi
    • Condanne
    • L'inchiesta-Bis in Italia
    • Riapertura Della Chiesa Della Santissima Trinità
    • L'omicidio Di Elisa Claps Nella Cultura Di Massa
    • Bibliografia

    Elisa Claps era figlia di Antonio, tabaccaio, e Filomena Iemma, impiegata, e aveva due fratelli maggiori: Ermenegildo (detto "Gildo") e Luciano. Era una studentessa al terzo anno del liceo classico di Potenza, con l'ambizione di laurearsi in medicina ed esercitare la professione in Africa con Medici senza frontiere. La mattina di domenica 12 settem...

    L'inchiesta venne inizialmente assegnata alla Procura della Repubblica di Potenza e il caso affidato alla PM Felicia Genovese. Si scoprì che la persona incontrata da Elisa quella mattina era Danilo Restivo, ventunenne originario di Erice, Sicilia, trasferitosi da ragazzino a Potenza con la famiglia, dove il padre Maurizio aveva assunto l'incarico d...

    Il processo in Inghilterra

    Il 30 giugno 2011 Danilo Restivo venne condannato all'ergastolo dalla Crown Court (tribunale) di Winchester per l'assassinio di Heather Barnett, uccisa il 12 novembre 2002 a Charminster, un villaggio del Dorset nei pressi di Bournemouth. Restivo infatti si era trasferito in quel villaggio, diventando vicino di casa di Heather. La donna venne trovata assassinata nella propria abitazione e le indagini portarono a ipotizzare il coinvolgimento dell'uomo, pista alimentata dal fatto che la dinamica...

    Il primo processo in Italia

    L'8 novembre 2011, presso il Tribunale di Salerno, ha inizio il processo di primo grado a Danilo Restivo, con rito abbreviato. Nel corso della prima udienza i PM, facendo notare che i reati concorrenti più gravi a carico di Restivo, che avrebbero potuto far scattare l'ergastolo, sono tutti prescritti, avanzano la richiesta di trent'anni di reclusione, ossia il massimo possibile, unitamente all'interdizione perpetua dai pubblici uffici e tre anni di libertà vigilata al termine dell'espiazione...

    Danilo Restivo è attualmente recluso nel penitenziario inglese di Winchester, dove dal 2011 sta scontando la condanna a 40 anni per l'omicidio di Heather Barnett. Al termine della detenzione nel Regno Unito, nel 2051, lo attende la carcerazione in Italia per altri 30 anni, in esecuzione della sentenza di condanna per l'omicidio di Elisa Claps.

    Anche dopo la sentenza di condanna per Restivo a 30 anni di reclusione, resta ancora aperta l'indagine della Procura di Salerno sulla scomparsa di Elisa Claps, sulle modalità del ritrovamento del corpo e su eventuali complicità di cui avrebbe beneficiato Restivo. L'11 novembre 2011 l'avvocato della famiglia Claps, prima della lettura della sentenza...

    Nel 2022 la famiglia Claps si oppone all'avvenuta riapertura al culto della chiesa della Santissima Trinità di Potenza, ritenendo che in tale edificio non siano state fatte tutte le indagini necessarie per giungere alla verità e che parte di essa rimanga sepolta in tale chiesa "coperta da una cortina impenetrabile di omissioni e colpevoli silenzi"....

    Documentari

    1. La vicenda di Elisa Claps (la cui sorte era ancora incerta) viene raccontata nel film documentario Libera nos a malo (2008), diretto da Fulvio Wetzl. 2. Cercando Elisa - Il delitto Claps, documentario trasmesso su Discovery+(2021).

    Podcast

    1. Demoni Urbani: Per Elisa(2021), podcast di Francesco Migliaccio. 2. Indagini: Potenza, 12 settembre 1993 (2022), podcast in due puntate a cura di Stefano Nazzi. 3. Danilo Restivo - Il feticista dei capelli(2022), podcast Crime&Comedy di Clara Campi e Marco Champier. 4. Dove nessuno guarda: il caso Elisa Claps (2023), podcast in otto puntate di Pablo Trincia. 5. La scomparsa di Elisa Claps e Danilo, il parrucchiere di Potenza (2023) di Elisa De Marco.

    Fiction

    1. Per Elisa - Il caso Claps, miniserie TV in sei puntate andata in onda su Rai 1tra il 24 ottobre e il 7 novembre 2023.

    Pino Casamassima, Il caso Claps. Una storia nascosta, Gruppo Albatros Il Filo, 2010, ISBN 978-88-567-2685-5.
    Federica Sciarelli, Gildo Claps, Per Elisa. Il caso Claps: 18 anni di depistaggi, silenzi e omissioni, Milano, Rizzoli, 2011, ISBN 978-88-17-05160-6.
    Jones Tobias, Sangue sull'altare (Il caso Elisa Claps: storia di un efferato omicidio e della difficile ricerca della verità), Milano, Il Saggiatore, 2012, ISBN 978-88-428-1773-4. URL consultato il...
    Pierangelo Maurizio, L'uomo che amava uccidendo, Roma, KOINè, 2012, ISBN 978-88-89828-19-9. URL consultato il 24 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2014).
  2. 25 ott 2023 · Come è morta Elisa Claps: il ritrovamento del corpo. Diciassette ani dopo la sparizione della giovane potentina, dopo anni e anni d'indagini cadute costantemente nel vuoto, venne ritorvato il suo...

  3. 7 nov 2023 · Rai Uno trasmetterà fra poche ore la terza e ultima serata della miniserie Per Elisa – Il caso Claps, ripercorrente la storia vera della sedicenne. Tratto dal libro Blood on the Altar di...

  4. 24 ott 2023 · La storia è allora quella dell’ininterrotta battaglia di Gildo Claps e della sua famiglia per fare luce sulla scomparsa di Elisa, assicurare il suo assassino alla giustizia e sul perché la...

  5. 7 nov 2023 · L'omicidio di Elisa Claps, la studentessa di sedici anni scomparsa misteriosamente a Potenza il 12 settembre 1993 e uccisa per mano di Danilo Restivo, è tra i più noti casi di cronaca nera...

  6. 7 nov 2023 · Una storia di cronaca che solo 26 anni dopo dalla scomparsa della giovane ha visto la condanna definitiva del suo assassino, Danilo Restivo. Una vicenda lunga, drammatica, la cui svolta è arrivata con il ritrovamento del corpo il 17 marzo 2010, quando i resti della giovane vennero ritrovati occultati in fondo al sottotetto della ...