Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. conseguenza. conseguènza (ant. consequènza) s. f. [dal lat. consequentia, der. di consĕqui «seguire»]. – 1. a. Conclusione che si deduce logicamente da una premessa: le tue affermazioni sono giuste, ma la c. è errata; io vi ho esposto i fatti, traetene voi le c .; c. logica, necessaria, inevitabile; c. diretta, indiretta. b.

    • Conseguenza

      [quanto si deduce logicamente da una premessa: trarre le c.]...

    • CONSEQUENZA

      a. Conclusione che si deduce logicamente da una premessa: le...

  2. Scopri il significato di 'in conseguenza di' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  3. [quanto si deduce logicamente da una premessa: trarre le c.] ≈ conclusione, Ⓣ (filos.) conseguente, deduzione. Locuz. prep.: di (o per) conseguenza ≈ cosicché, dunque, ergo, perciò, pertanto, quindi, ragione per cui. Perifr. prep.: in (o per) conseguenza di ≈ a causa di, a seguito di.

  4. a. Conclusione che si deduce logicamente da una premessa: le tue affermazioni sono giuste, ma [...] la c. è errata; io vi ho esposto i fatti, traetene voi le c.; c. logica, necessaria, inevitabile; c. diretta, indiretta.

  5. 22 set 2020 · è senza... conseguenze! Molti lettori ci hanno chiesto: si dice e scrive consequenziale o conseguenziale? E, se sono corretti entrambi, ci sono differenze di significato tra i due aggettivi?

  6. conseguenza. [con-se-guèn-za] s.f. 1 Ciò che deriva, dipende, risulta da una premessa SIN effetto, risultato: la c. di un gesto; le c. del mio discorso sono evidenti loc. prep. in c. di, per...

  7. conseguenza. , ant. consequenza, n.f. [pl. -e ] 1 conclusione che risulta logicamente da una o più premesse: trarre le conseguenze | per , di conseguenza, perciò, quindi | in conseguenza di, a causa di, per effetto di 2 seguito, risultato di qualcosa, per lo più spiacevole: le conseguenze di una decisione ; una malattia che non lascia ...