Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. James Francis Gunn Jr. (Saint Louis, 5 agosto 1966) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e musicista statunitense. Dopo aver scritto e girato varie opere di genere horror, Gunn si interessa all'ambito dei supereroi, dirigendo Super - Attento crimine!!!

  2. 1 apr 2021 · Cultura | Cinema. James Gunn, morto e risorto. Dopo essere stato cacciato dalla Marvel, per colpa di vecchi tweet e nonostante il successone dei Guardiani della galassia, ha lavorato con la concorrenza per il sequel di Suicide Squad, convincendo tutti. di Francesco Gerardi 1 Aprile 2021. Foto di Daniel Leal-Olivas/Afp via Getty Images.

  3. www.imdb.com › name › nm0348181James Gunn - IMDb

    James Gunn. Writer: Guardians of the Galaxy. James Gunn was born and raised in St. Louis, Missouri, to Leota and James Francis Gunn. He is from a large Catholic family, with Irish and Czech ancestry. His father and his uncles were all lawyers. He has been writing and performing as long as he can remember. He began making 8mm films at the age of ...

    • January 1, 1
    • 1.83 m
    • St. Louis, Missouri, USA
  4. James Gunn è un attore statunitense, regista, produttore, sceneggiatore, è nato il 5 agosto 1970 a Saint Louis, Missouri (USA). Nei suoi 18 anni di carriera come regista ha diretto Guardiani della Galassia, The Suicide Squad - Missione Suicida e Slither. James Gunn ha oggi 53 anni ed è del segno zodiacale Leone. Biografia.

  5. 20 mag 2022 · James Gunn è partito scrivendo i copioni e si è ritrovato tra le mani Guardiani della Galassia trasformandolo in un successo: leggi e scopri la sua carriera!

  6. BIOGRAFIA DI JAMES GUNN. Nasce nel 1970 a Saint Louis, USA (ha 53 anni). Tra i suoi film come regista, sceneggiatore, autore delle musiche, ricordiamo: Tra le sue serie tv come regista ...

  7. 9 lug 2014 · Biografia. Noto al grande pubblico grazie alle sceneggiature di “Scooby-Doo”, e del relativo sequel, James Gunn ha saputo destreggiarsi come regista e sceneggiatore (ma anche attore) di commedie e horror movies, come il fortunato “L’alba dei morti viventi” e “Slither”, uno dei suoi più grandi successi in termini di critica cinematografica.