Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La caduta dei giganti è un romanzo di Ken Follett, uscito contemporaneamente nelle librerie di tutto il mondo il 28 settembre 2010. È il primo capitolo della Trilogia del Secolo, che segue le vicende di cinque famiglie - una statunitense, una tedesca, una russa, una inglese e una gallese - attraverso i cambiamenti di inizio XX ...

  2. Alla fine della seconda guerra mondiale, durante l'occupazione di Berlino, un ufficiale russo ferito si rifugia nell'appartamento dei coniugi Binder dove vive, apparentemente da sola, la signora Erika Binder. La donna lo cura fino alla guarigione. Ma alla fine la vicenda si concluderà tragicamente.

  3. Berlino 1945 la caduta dei giganti è un film di genere guerra del 1967, diretto da Clark Le Roy, con Dick Cooper e Clint Connelly. Durata 90 minuti. Distribuito da FIDA.

  4. La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler ( Der Untergang) è un film del 2004 diretto da Oliver Hirschbiegel. Il film è ambientato durante la battaglia di Berlino nella seconda guerra mondiale, quando la Germania nazista è sull'orlo della sconfitta, e racconta gli ultimi giorni di Adolf Hitler (interpretato da Bruno Ganz ).

  5. Sullo sfondo dei tragici eventi storici internazionali, Ken Follett racconta i drammi personali dei vari protagonisti: ricchi aristocratici, poveri ambiziosi, donne coraggiose e volitive e, sopra tutto e tutti, le conseguenze della guerra per chi la fa e chi resta a casa.

  6. Berlino 1945 la caduta dei giganti. Epitaph for Friends and Enemies. USA 1967. Seconda Guerra Mondiale. Durante l'occupazione di Berlino, un ufficiale russo penetra ferito nella casa di Erika che lo soccorre. Erika nasconde a casa, all'insaputa di tutti il marito Joan, ex ufficiale delle SS.

  7. 18 giu 2009 · Un film di Clark Le Roy. Con Glenn Douglas, Dick Cooper, Nadya Strauss, Otto Kimmell, Ken Bacall Titolo originale Epitaph for Friends and Enemies. Guerra, durata 90 min. - Jugoslavia 1966.