Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leon Battista Alberti (Genova, 14 febbraio 1404 – Roma, 25 aprile 1472) è stato un architetto, scrittore, matematico, umanista, crittografo, linguista, filosofo e musicologo italiano; fu una delle figure artistiche più poliedriche del Rinascimento.

  2. 6 giorni fa · Biografia e opere di Leon Battista Alberti, scrittore e architetto del Rinascimento, autore di De Re Aedificatoria e De Pictura

  3. 13 apr 2015 · Leon Battista Alberti incarna ai livelli più alti la figura dellintellettuale umanista; con la sua attività teorica influì sugli sviluppi del Rinascimento in Italia e in Europa. Ingegno assai versatile fu, nello stesso tempo, architetto, archeologo, teorico dell’arte, matematico e anche scrittore.

  4. Appassionato di letteratura ma anche di matematica, scrittore e grande architetto, pedagogista e teorico dell' arte, uomo di studi ma anche atleta, sintetizzò nella sua opera i caratteri tipici dell' Umanesimo: la curiosità per il vasto spettacolo del mondo; l'amore per gli antichi, in modo particolare per i Romani; la passione per le arti come ...

  5. Una delle maggiori figure del Rinascimento, elaboratore della prospettiva matematica e teorico dell'arte, Leon Battista Alberti nasce a Genova nel 1404, figlio illegittimo di Lorenzo Alberti, un esiliato fiorentino esponente di una ricca famiglia di commercianti, bandita da Firenze dal 1382 per motivi politici.

  6. Appunto di Storia dell'Arte su Leon Battista Alberti ed alcune delle sue opere principali, con analisi del suo stile.

  7. L'opera è in forma di dialoghi, che si fingono avvenuti a Padova nel 1421, poco prima della morte di Lorenzo Alberti, tra diversi parenti di Battista, Adovardo, Ricciardo, Lionardo, Giannozzo, Carlo e Lorenzo stesso.

  1. Le persone cercano anche