Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Soluzioni per la definizione «Loro al singolare» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.

  2. 2 feb 2016 · Dunque, gli e li hanno funzioni ben diverse: gli ha funzione di oggetto indiretto maschile singolare (equivalente alla forma tonica ‘a lui’), li ha quella di oggetto diretto maschile plurale (equivalente al pronome loro tonico).

  3. Il nostro cane si chiama Ron (“nostro” → maschile singolare, in accordo con “cane”, che è maschile singolare + ci dice a chi appartiene il cane: a noi!). La loro vita è meravigliosa! (“loro” → è invariabile + ci dice a chi appartiene la vita: a loro!).

  4. GLI O LORO? L’uso della forma pronominale atona gli in funzione di complemento di termine in riferimento non solo al maschile singolare, ma anche al maschile plurale è ormai da considerarsi accettabile in quasi tutti i livelli di lingua.

  5. I pronomi personali soggetto di 3a persona hanno forme diverse per il maschile (lui, egli, esso, essi) e per il femminile (lei, ella, essa, esse); loro, 3a persona plurale, non si distingue invece per genere.

  6. Il pacco arriverà da loro. In generale l'aggettivo è accompagnato o accompagna il nome, il pronome invece lo sostituisce. A differenza degli altri aggettivi e pronomi possessivi, "loro" è invariabile: ha sempre la stessa forma e non concorda nel genere e nel numero con il nome a cui si riferisce.

  7. 17 gen 2020 · Sulla base della sua analisi grammaticale e logica possiamo dire che il pronome gli è un pronome personale di genere maschile, di numero singolare e di terza persona che ha funzione logica di complemento indiretto di termine (risponde alla domanda “a chi?”, “a che cosa?”.