Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il campionato mondiale di Formula 1 1995 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 46ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher alla guida della Benetton per la seconda volta in carriera, e la 38ª stagione ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto per la prima e unica volta ...

  2. The 1995 FIA Formula One World Championship was the 49th season of FIA Formula One motor racing. It featured the 1995 Formula One World Championship for Drivers and the 1995 Formula One World Championship for Constructors, which were contested concurrently over a seventeen-race series that commenced on 26 March and ended on 12 November.

  3. Il campionato mondiale di Formula 1 1995 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 46ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher alla guida della Benetton per la seconda volta in carriera, e la 38ª stagione ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto per la prima e unica volta dalla Benetton.

  4. www.statsf1.com › it › 19951995 • STATS F1

    1995: Classificazione del campionato del mondo, Bilancio, Le statistiche, Tutti i piloti, Tutti i modelli di F1.

  5. 5 giorni fa · La Classifica Mondiale Piloti e Costruttori del Campionato Mondiale 1995 di Formula 1. Il punteggio viene assegnato ai primi sei piloti classificati in ogni Gran Premio della stagione. Il primo pilota classificato totalizza 10 punti, il secondo 6, il terzo 4 e poi rispettivamente 3, 2 e 1 dal quarto al sesto posto.

  6. Jan Magnussen-McLaren Mercedes. GP del Giappone. 29/10/1995. Pole Position: Michael Schumacher-Benetton Renault 1’38″023. Giro più veloce: Michael Schumacher-Benetton Renault 1’42″976. 1. Michael Schumacher-Benetton Renault.

  7. 25 mar 1995 · Click here for the latest FIA Formula One World Championship results, with the most up to date information available from Motorsport Stats