Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: muse trento

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Scopri il Muse di Trento, il Museo dedicato alla Natura e alla Scienza per tutte le età e intraprendi un viaggio tra natura, sostenibilità e tecnologia.

  2. Scopri gli orari e i prezzi per la tua visita al MUSE e acquista il tuo biglietto d'ingresso direttamente online. Per saperne di più clicca qui.

  3. it.wikipedia.org › wiki › MUSE_(museo)MUSE (museo) - Wikipedia

    • Storia
    • Nascita Del Muse
    • L'edificio
    • Percorso Espositivo
    • Ricerca
    • Fablab
    • Gestione
    • Mostre Temporanee
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Il servizio di animazi Il servizio di animazi Nel 1846 fu fondato il Museo Civico, subito denominato Museo Trentino, con sede in Palazzo Salvadori, via Manci. Nel 1964 venne istituito il Museo tridentino di scienze naturali, amministrativamente legato alla provincia autonoma di Trento. Dal 1982 trasferì la propria sede in palazzo Sardagna, dove rim...

    Il crescente affollamento di allestimenti e di pubblico nel museo tridentino di scienze naturali e la lenta ma progressiva mutazione della struttura in via Calepina resero evidente che ormai tale sistemazione non rispondeva ai moderni parametri museali. Questo portò all'approvazione nel 2006 da parte della Provincia autonoma di Trento del progetto ...

    L'edificio, progettato da Renzo Piano, si sviluppa su una lunghezza massima di 130 metri (est/ovest), una larghezza massima di 35 metri (nord/sud) e sei livelli di altezza: due interrati e quattro fuori terra. Tutti i piani, ad eccezione del secondo livello interrato, sono aperti al pubblico e ospitano sia esposizioni (mostre permanenti e temporane...

    L'entrata del MUSE è una grande sala (detta lobby) dai muri di vetro, da cui si può accedere alla biglietteria e all'entrata del museo; all'altro lato della sala è possibile recarsi al bar del museo o al negozio di souvenir. Durante la mostra temporanea Estinzioni (16 luglio 2016 - 26 giugno 2017) vi era possibile ammirare lo scheletro di un esempl...

    Il MUSE svolge attività di ricerca, organizzata in sette sezioni: Botanica La sezione botanica studia la flora spontanea e coltivata del Trentino, privilegiando ricerche applicate volte alla sua tutela e conservazione, con particolare attenzione alle specie a rischio di estinzione. Può giovarsi della banca del germoplasma del Trentino, dell'erbario...

    All'interno degli spazi espositivi del livello +1 è presente il "MUSE FabLab", un laboratorio di fabbricazione digitale aperto alla condivisione e collaborazione con utenti, artigiani digitali, aziende, famiglie e scuole che contribuiscono alla ricerca e prototipazione. Oltre alle strumentazioni necessarie per la fabbricazione digitale e la lavoraz...

    Un unico dirigente ha la responsabilità complessiva ed amministrativa dell'organizzazione e del bilancio. Gli organi istituzionali sono costituiti da presidente, direttore, consiglio di amministrazione, comitato scientifico e collegio dei revisori dei conti.La provincia autonoma di Trento, proprietaria della struttura, gestisce anche i servizi ed i...

    La Mano – Arto, arte, fatti(24 settembre 2013 - 20 gennaio 2014)
    Digital way of living. La città del futuro di Telecom Italia(24 settembre 2013 - 31 marzo 2014)
    La storia del Vajont. La conoscenza della frana attraverso le foto di Edoardo Semenza(14 febbraio 2014 - 21 febbraio 2014)
    Freedom Fighters. I Kennedy e la battaglia per i diritti civili(28 febbraio 2014 - 18 marzo 2014)
    Mauro Marcantoni e Maria Liana Dinacci, Le Albere: il quartiere green di Renzo Piano: Trento, area ex Michelin, Trento, IASA, 2014, OCLC 920374022.
    Renzo Piano building workshop, Muse: Museo delle scienze: l'architettura del Museo spiegata ai visitatori da Renzo Piano Building Workshop: una guida originale, Trento, LISt, 2013, OCLC 898691972.
    Maria Liana Dinacci e Mauro Marcantoni, Dalla natura alpina al futuro globale: il Museo delle scienze di Trento e il progetto del Renzo Piano Building Workshop, Trento, IDESIA : MUSE, Museo delle s...
    Maria Liana Dinacci e Osvaldo Negra, Il Muse tra scienza e architettura: guida al percorso espositivo e al progetto del Renzo Piano building workshop, Trento, MUSE-Museo delle scienze Trento e Ides...
  4. Pianifica la tua visita al Muse: scopri come arrivare, orari, biglietti, i nostri servizi e tutte le informazioni turistiche di cui hai bisogno.

    • muse trento1
    • muse trento2
    • muse trento3
    • muse trento4
    • muse trento5
  5. Dinosauri, uomini primitivi, mammiferi, ghiacciai, foreste e tanto altro da scoprire: questo grande museo di scienze, tra i più interessanti d’Europa, ti colpisce già dall’esterno con la sua architettura innovativa, disegnata dall’archistar Renzo Piano, che riprende il profilo delle montagne trentine. Poi, quando entri scopri che c’è ...

    • Corso del Lavoro e della Scienza, 3, Trento, 38122
    • 0461 270311
    • muse trento1
    • muse trento2
    • muse trento3
    • muse trento4
    • muse trento5
  6. Da luglio 2013, la città di Trento ha un nuovo, prestigioso gioiello, il Muse disegnato da Renzo Piano. Nel nuovo Museo delle scienze, il pubblico è il vero protagonista della visita, grazie alla sperimentazione in prima persona, ai giochi interattivi e agli ambienti immersivi.

  7. MUSE - Museo delle Scienze, Trento. 97,027 likes · 585 talking about this · 88,938 were here. Un museo da 0 a 99 anni Per persone curiose di natura #MUSETrento

  1. Annuncio

    relativo a: muse trento
  1. Le persone cercano anche