Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La linea etimologica francese jaser-jass sembra avvalorata dai giornali dalla fine del 1800 al 1918 e dalle testimonianze di musicisti di New Orleans, secondo cui questa musica veniva considerata in ambienti tradizionali come "fracasso", "rumore sgradevole", musica "cacofonica".

  2. 4 apr 2020 · Incerta è ancora oggi l’origine del nome jazz. Alcuni dicono che sia la corruzione del francese jaser (far rumore, vociare, pettegolezzo) dato che a New Orleans, dove nacque il jazz, i francesi e i creoli d’origine francese erano e sono ancor oggi numerosissimi.

    • (4)
  3. it.wikipedia.org › wiki › JazzJazz - Wikipedia

    A New Orleans, quasi certamente attorno agli anni 1910, venne pronunciata per la prima volta la parola jazz, originata da un vocabolo appartenente alla cultura tradizionale francese dal significato legato all'animazione, alla gioia di vivere.

  4. 4 ago 2023 · Il padre del jazz è considerato, tradizionalmente, il cornettista Buddy Bolden, mentre il primo artista ad aver lanciato una hit jazz, King Porter Stomp, fu il leggendario pianista Jelly Roll Morton. All’epoca il termine jazz non era però nemmeno utilizzato:

    • Mauro Abbate
  5. 15 feb 2022 · Era il 1917 quando Freddie Keppard descrivette il jazz usando la parola jass in una lettera a Joe “King” Oliver, mentore di un tale jazzista di nome Louis Armstrong. Nascita a San Francisco: recentemente il ricercatore Gerald Cohen ha notato che, seppure la lettera giunse a Oliver nel 1917, ci sono usi precedenti della parola jass.

  6. 26 gen 2024 · Scopri l'affascinante origine e le radici culturali del nome Jazz, una parola che evoca ritmo, passione e improvvisazione nel panorama della musica. Una storia da conoscere!

  7. Dalle origini del blues, la storia del jazz comincia nella città di New Orleans, nel sud degli Stati Uniti, dove si incontrano e si mescolano le culture di diversi popoli: francesi, spagnoli, inglesi, creoli, africani, caraibici.