Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › IncaInca - Wikipedia

    Gli Inca, [1] talvolta anche indicati come Incas, [2] furono gli artefici di una delle maggiori civiltà precolombiane che si sviluppò nell'altopiano andino, tra il XII e il XVI secolo, giungendo a costituirvi un vasto impero .

  2. Storia e caratteristiche degli Incas, l'impero precolombiano la cui capitale fu Cuzco. Religione, economia e cultura della civiltà che visse in Perù dal XIII al XVI secolo. Federico Goddi.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Impero_incaImpero inca - Wikipedia

    L'impero inca è stato il più vasto impero precolombiano del continente americano. La sua esistenza va dal XII secolo fino alla conquista spagnola e la sua capitale fu Cuzco, nell'attuale Perù. Il Perù è stato la culla della civiltà inca, uno dei maggiori popoli nativi americani. La civiltà inca unificò, conquistando o ...

  4. 24 lug 2020 · Insieme agli Aztechi e ai Maya, l' Impero Inca fu una delle civiltà precolombiane più importanti del Centro-America (prosperarono nelle attuali Perù e Bolivia) tra il XIII e il XVI secolo. LE ORIGINI DELL'IMPERO INCA.

    • regno degli incas1
    • regno degli incas2
    • regno degli incas3
    • regno degli incas4
    • regno degli incas5
  5. L'impero. Il decimo Inca Túpac Yupanqui (1471-1493) continuò la politica espansionistica dei suoi predecessori, imponendo tributi sempre piú gravosi alle popolazioni sottomesse.

  6. Popolazione di lingua quechua delle Ande peruviane che al momento della conquista spagnola (1532) dominava un vastissimo impero nell’ America Meridionale, sotto l’autorità di un sovrano assoluto, ritenuto l’incarnazione della divinità suprema, il Sole.

  7. 16 apr 2024 · L’organizzazione statale si articolava secondo una rigida struttura gerarchica piramidale, al cui apice era l’Inca, seguito da nobili e sacerdoti, da funzionari e governatori locali, e poi da militari, artigiani e agricoltori, fino all’ultimo gradino della scala sociale, costituita da servi.