Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GastronomiaGastronomia - Wikipedia

    In senso lato con gastronomia si intende lo studio della relazione tra cultura e cibo ed è quindi una scienza interdisciplinare che coinvolge la biologia, l'agronomia, l'antropologia, la storia, la filosofia, la psicologia e la sociologia.

  2. Complesso delle regole e delle usanze relative all’ arte culinaria, che nella preparazione dei cibi privilegia l’aspetto del godimento dei sensi rispetto ai bisogni meramente nutrizionali.

  3. 23 apr 2024 · Entrambi gli autori hanno cercato di mettere in discussione i dogmi e i miti che circondano la tradizione gastronomica italiana. Attraverso un'analisi critica e approfondita, Grandi e Soffiati si...

    • Antonella Silvestri
  4. 15 set 2021 · La cucina italiana è uno straordinario laboratorio di biodiversità culturale. Suo elemento distintivo è la pluralità delle esperienze: prodotti, saperi, ricette, gusti cambiano a ogni voltata d’angolo. Ogni città grande o piccola, ogni campagna, ogni territorio ha i suoi. A regalarci tutto questo è stato il magico intreccio tra geografia e storia.

  5. La presente pubblicazione, che svolge una ricerca degna di una cucina identitaria italiana e di come questa si sia formata, con le sue tradizioni e i suoi miti, colma, almeno in parte, una lacuna d’inquadramento storico, critico e sociologico della cucina italiana del riso nelle diverse regioni.

  6. La gastronomia della Liguria si contraddistingue per sei grandi elementi: le erbe selvatiche spontanee del territorio (maggiorana, salvia, rosmarino, alloro, timo ecc.) e i prodotti dell'orto di casa (cipolle, patate, basilico, melanzane ecc.)

  7. Tapas, gazpacho e dieta mediterranea sono nomi propri della cucina spagnola. Una gastronomia che, basata sulla qualità, sulla creatività e soprattutto sul gusto, ha ottenuto fama internazionale e rappresenta, oggi, uno dei principali valori della Spagna come meta turistica.