Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Royal Family, i film e le serie tv da non perdere. Dalla Regina Elisabetta II a Lady D, passando per la storia d'amore di William & Kate, i migliori titoli dedicati alla famiglia reale britannica. 23 film, scopri tutte le informazioni. Larrain firma un film freddo come la morte e come la sua protagonista.

    • Elizabeth
    • The Queen - La Regina
    • I Tudors
    • IL Discorso Del Re
    • Reign
    • The Royals
    • The Crown
    • Victoria
    • La Favorita
    • Maria Regina Di Scozia

    Tra i più famosi dei tanti personaggi che hanno fatto la storia della famiglia reale inglese e dell'Inghilterra, c'è certamente la regina Elisabetta I, considerata come uno dei sovrani più popolari e carismatici, protagonista di leggende, romanzi e, come in questo caso, di film. Elizabeth, film storico di Sherkhan Kapur con protagonista una brillan...

    La storia della famiglia reale britannica ha sempre attratto il mondo del cinema e continua a farlo tuttora. Tuttavia, un film che si è particolarmente distinto nei primi anni Duemila raccontando una storia che ha emotivamente coinvolto tutto il mondo è The Queen - La regina. A differenza di altre pellicole, quella di Stephen Frearsè incentrata sul...

    Tra le serie incentrate sul passato della casa reale inglese, vi è sicuramente I Tudors. La serie, che s'inserisce tra i generi storico e drammatico, si propone di raccontare, sebbene in chiave romanzata, il periodo storico del regno di Enrico VIII, che terminò nel 1547. Questo prodotto televisivo, che ha esordito per la prima volta nel 2007 sulla ...

    Tra i protagonisti della monarchia inglese re Giorgio VI è passato alla storia per essere succeduto al trono dopo l'abdicazione di suo fratello, re Edoardo VIII. Giorgio VI è stato - e continua ad essere - un simbolo di resistenza per il popolo inglese, in particolare per il ruolo svolto durante la seconda guerra mondiale. Eppure, la lotta più gran...

    Trasmessa sulla rete The CW dal 2013 al 2017, Reign è uno dei titoli dedicati ai reali di cui si è più parlato negli ultimi anni. La serie, ambientata nel 1557 e composta da un totale di quattro stagioni, racconta una versione romanzata della storia di Maria Stuarda e sulla sua ascesa al trono. Interpretata da Adelaide Kane- Maria è vista come una ...

    Parlare di una famiglia reale come quella britannica significa sviscerare tutti i suoi secoli di storia ed è, quindi, pressoché scontato che si parli del suo passato. Nonostante ciò, esiste una serie che ha cercato di immaginare una royal family moderna: ideata da Mark Schwahn, trasmessa sul canale E! e articolata in quattro stagioni, The Royalspre...

    In una classifica del genere non si poteva non includere proprio The Crown, la serie Netflix che negli ultimi quattro anni, cioè dalla sua prima stagione uscita nel 2016, ha conquistato il pubblico di tutto il mondo, sia per le performance che per il taglio narrativo. La serie, che sarà composta da un totale di sei stagioni, si propone di raccontar...

    Parallelamente all'uscita di The Crown, un'altra serie britannica ha avuto un enorme successo: Victoria. Ideata a sceneggiata da Daisy Goodwin, la serie tv targata ITV si articola (per ora) in tre stagioni in cui viene raccontata la storia della Regina Vittoria, dal momento della sua ascesa al trono fino all'Esposizione universale a Londra del 1851...

    Innovativo rispetto al taglio narrativo e alla storia raccontata, La Favorita è stato il film che ha sorpreso nel 2018. Diretto da Yorgos Lanthimos e interpretato da tre attrici del calibro di Olivia Colman, Emma Stone e Rachel Weisz, il film nasce dopo una gestazione di circa vent'anni e mette al centro della storia le aspirazioni e i rapporti di ...

    A distanza di vent'anni dall'interpretazione di Cate Blanchett, sul grande schermo è arrivato un altro film che narra le gesta di Elisabetta I e il rapporto tempestoso con la cugina Maria Stuarda. Il film di cui parliamo è Maria regina di Scozia, lungometraggio diretto da Josie Rourke e interpretato da Margot Robbie e Saoirse Ronan. In questo caso,...

    • Elizabeth (1998) Una splendida e giovanissima Cate Blanchett accompagna gli spettatori nella pellicola di Sherkhan Kapur che copre i primi anni di regno della mitica regina Elisabetta, una delle sovrane più famose dell’intera storia del paese.
    • I Tudors (2007-2010) tra le serie TV sulla monarchia inglese da vedere. I Tudors è la serie TV con protagonista il celebre re dalle sette mogli, nonché padre della leggendaria Elisabetta I, Enrico VIII.
    • Reign (2013-2017) Una serie TV storicamente poco accurata, sicuramente molto romanzata, è tuttavia uno degli esempi più creativi e riusciti del serial TV riguardante la storia della monarchia inglese in uno dei suoi momenti più bui e loschi.
    • Victoria (2016-2019) Un’altra delle serie che raccontano di leggendarie regine, la quieta e calibrata Victoria, con le sue tre stagioni disponibili, è uno dei prodotti di maggior successo ma anche di elevata qualità disponibili in streaming per chi ama la storia della monarchia inglese.
    • Trilogia The White Queen (2013), The White Princess (2017) e The Spanish Princess (2019-2020) Trilogia iniziata in cooperazione tra BBC e STARZ, poi continuata solo sulla controparte americana, le tre serie tv tratte dai libri di Philippa Gregory raccontano l’ascesa al potere della dinastia Tudor sul trono inglese.
    • I Tudors (2007 – 2010) Serie tv che ha contribuito a dare popolarità a Jonathan Rhys Meyers, andata in onda per ben 4 stagioni, I Tudors – Scandali a Corte ha raccontato tutte le fasi del regno di Enrico VIII d’Inghilterra.
    • L’altra donna del Re – The Other Boleyn Girl (2008) Pellicola intensa, incorniciata da abiti e scenografie strepitose, The Other Boleyn Girl – L’altra donna del Re è la pellicola che racconta l’ascesa e quindi la rovinosa caduta di Anna Bolen a. La storia tocca tuttavia un altro dettaglio poco noto, quello che ha visto Enrico VIII legato sentimentalmente alla sorella di Anna, Maria Boleyn.
    • The Wolf Hall (2015)
    • ‘Il discorso del re’ (2010) Diretto da Tom Hooper, il film racconta la storia del re Giorgio VI del Regno Unito, interpretato da Colin Firth, e della sua lotta contro il problema della balbuzie mentre si prepara a pronunciare un discorso importante durante la Seconda Guerra Mondiale.
    • ‘The Queen’ (2006) Il dramma biografico è stato diretto da Stephen Frears e scritto da Peter Morgan. La pellicola narra i drammatici eventi successivi alla morte di Diana, principessa del Galles, nel 1997, e la successiva reazione della Regina Elisabetta II e della famiglia reale alla commozione e alle proteste dei sudditi.
    • ‘Spencer’ (2021) Il regista cileno Pablo Larrain cerca di restituire tutta la complessità e il dolore di Lady Diana, entrata nella Royal Family pensando di vivere una fiaba e faticosamente uscita da un matrimonio da incubo.
    • ‘The Royal House of Windsor’ (2017) Questa serie documentaristica prodotta da Channel 4 passa in rassegna la storia della famiglia reale britannica spiegando il suo impatto sulla nazione e sul mondo nel corso degli anni.
  2. 23 lug 2023 · Documentari, film e serie tv sulla royal family britannica da vedere (o recuperare) questa estate. Dallo speciale di Real Time sugli ultimi 100 anni della famiglia Windsor ai film che...

  3. 22 mar 2019 · Royal family, i migliori film e serie TV sulla famiglia reale. Abbiamo selezionato cinque storie sui reali britannici, per il grande e piccolo schermo, che meritano di essere guardate. Una...