Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Emergenza coronavirus - Home. Home. Manuale di Accesso all'Applicativo. Puoi scaricare la guida che ti indica come registrarsi al sistema di autenticazione della Regione Sardegna. Manifestazione d'interesse da parte delle farmacie. Modalità di attuazione delle disposizioni DGR n. 23/40 del 22/06/2021.

  2. MANUALE PER LACCESSO . alla compilazione della scheda primo contatto Covid-19. Il Manuale spiega i passi per accedere al sistema per compilazione della. SCHEDA PRIMO CONTATTO (Scheda 4 – Allegato Documento operativo. Covid-19 della Determinazione del Direttore Generale della Sanità n. 159 del. 07.03.2020. V1 – 27.03.2020. Accesso al sistema .

  3. Valutazione dello stato vaccinale noto al medico o confermato al primo contatto: vaccinazione antinfluenzale. vaccinazione antipneumococco. Valutazione clinica primo contatto: Il respiro è lento (in caso di contatto telefonico, provare a indicare al paziente/convivente come misurare la frequenza respiratoria e ottenere il dato)

  4. 13 mar 2020 · 3. Se non si possiede una utenza su IDM, il sistema di accesso della Regione Sardegna, al primo accesso al sistema Scheda primo contatto COVID-19 viene chiesto di compilare un modulo per creare una utenza IDM. 4. Per utilizzare il sistema Scheda primo contatto COVID-19 è necessario essere censiti.

  5. Accesso al sistema. Per accedere alle funzionalità del portale primo contatto covid, occorre disporre di un'identità digitale riconosciuta dal sistema di autenticazione "Accesso ai servizi" della Regione Autonoma della Sardegna. Le identità digitali utilizzabili sono: . Spid, . Ts-Cns o Cns, . IdM RAS.

  6. 6 giorni fa · In caso di dubbi sui sintomi chiamare il medico o pediatra. Per informazioni chiamare il numero verde dell'ATS 800311377 (tutti i giorni dalle 8 alle 20), per le emergenze il 118. NON RECARTI AL PRONTO SOCCORSO. Per informazioni generali contattare la Protezione civile regionale al numero 800 894 530 (tutti i giorni dalle 8 alle 20) o scrivere a urp.emergenza@regione.sardegna.it

  7. compila la Scheda 4 “Primo contatto” con le informazioni relative al caso e il nome ed il numero di telefono di tutte le persone presenti che sono entrate in contatto con il caso sospetto; compila la Scheda 3 “Scheda per la notifica di casi da virus respiratori” e la invia al SISP competente per territorio;