Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 feb 2024 · Le teorie scientifiche reputano possibile viaggiare nel tempo. Ma la realtà non è così chiara. DI Dan Falk. pubblicato 21-02-2024. Il tema dei viaggi nel tempo affascina gli scienziati da almeno 125 anni, ed è un concetto che risulta particolarmente intrigante.

  2. 13 mar 2024 · Ci sono diverse teorie scientifiche che sostengono sia possibile viaggiare nel tempo. La realtà, però, è un po’ più complicata. Indice nascondi. 1 La macchina del tempo. 2 La teoria della relatività. 3 I wormhole. Viaggiare nel tempo affascina gli scienziati da almeno 125 anni a questa parte.

  3. Da citare tra le più classiche e moderne teorie sui viaggi nel tempo del fisico britannico e pioniere del computer quantistico David Deutsch, che riprese quelle degli anni cinquanta di Hugh Everett III e Bryce Seligman DeWitt sull'ipotesi dell'"interpretazione a molti mondi" e che furono di ispirazione a Bob Gale nella saga cinematografica di ...

  4. Ma perché in quest’ultimo secolo le teorie sui viaggi nel tempo sembrano moltiplicarsi? Facciamo un po’ di ordine e vediamo quali sono le ipotesi più concrete, a cui gli scienziati danno più credito. Alcune sembrano sfiorare, in certi casi, la fantascienza.

  5. 11 mag 2023 · Per comprendere la possibilità dei viaggi nel tempo, dobbiamo esaminare alcune teorie fondamentali della fisica. Una di queste è la relatività generale di Einstein, che stabilisce che la presenza di una grande quantità di massa e energia può curvare lo spazio-tempo.

  6. 18 mar 2022 · Questa incredibile navicella per viaggi nel tempo ancora non esiste e il nostro organismo, con le conoscenze attuali, non potrebbe sopravvivere all’impresa. Eppure esistono le prove che questa teoria abbia basi solide.

  7. 26 feb 2024 · Le ricerche sulla relatività di Einstein aprono interessanti prospettive anche per i viaggi nel tempo, sebbene rimangano per ora nel regno della speculazione teorica. Alcune teorie suggeriscono che fenomeni come i tunnel spazio-temporali potrebbero, in teoria, permettere di viaggiare nel tempo.