Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro d'Assia (nome completo Alexander Ludwig Georg Friedrich Emil Prinz von Hessen und bei Rhein; Darmstadt, 15 luglio 1823 – Darmstadt, 15 dicembre 1888) fu il capostipite della famiglia Battenberg, successivamente divenuta Mountbatten, e avo, tra i molti, del principe Filippo, duca di Edimburgo e di Juan Carlos di Spagna

  2. Alessandro d'Assia (nome completo Alexander Ludwig Georg Friedrich Emil Prinz von Hessen und bei Rhein; Darmstadt, 15 luglio 1823 – Darmstadt, 15 dicembre 1888) fu il capostipite della famiglia Battenberg, successivamente divenuta Mountbatten, e avo, tra i molti, del principe Filippo, duca di Edimburgo e di Juan Carlos di Spagna.

  3. it.wikipedia.org › wiki › BattenbergBattenberg - Wikipedia

    Ebbe origine nel 1851 dal matrimonio morganatico di Julia von Hauke con Alessandro d'Assia, figlio del granduca Luigi II d'Assia: lei fu creata contessa di Battenberg alle nozze ed elevata al titolo di principessa di Battenberg nel 1858.

  4. Maria d'Assia e del Reno (Darmstadt, 8 agosto 1824 – San Pietroburgo, 3 giugno 1880) fu, col nome di Maria Aleksandrovna (russo: Мария Александровна), Imperatrice di Russia come moglie dell'Imperatore Alessandro II.

  5. Sua sorella, la principessa Marie, sposò il futuro zar Alessandro II di Russia e anche Alexander è andato a Russia, dove ha iniziato la carriera militare. A causa dei suoi legami familiari con la famiglia dello zar russo, non è stato difficile per lui intraprendere una carriera.

  6. La raccolta di lettere del principe Alessandro Assia (1823-1888) oggi in 17 volumi raccolte nel castello di Walchen sono illuminanti (Amori e odio tra principi). Alessandro d'Assia era nato tedesco dei Battemberg, poi segu sua sorella Maria alla corte russa, sposa del figlio dello zar Nicola I, Alessandro.

  7. © Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata. CATEGORIE. Generale (Darmstadt 1823 - ivi 1888), terzogenito del granduca di A.-Darmstadt, Ludovico II. Nel 1859 coprì la ritirata austriaca dopo Montebell...