Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costantino IV (in greco medievale: Κωνσταντίνος Δ', Kōnstantinos IV; in latino Constantinus IV; 652 circa – Costantinopoli, settembre 685) è stato un imperatore bizantino. Governò dal 668 fino alla sua morte. È stato chiamato erroneamente Costantino IV Pogonato (soprattutto in passato, ma talora anche in epoca ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Costantino_ICostantino I - Wikipedia

    Indice. 1 Biografia. 1.1 Fonti. 1.2 Origini e gioventù. 1.3 Il periodo della guerra civile (306-324) 1.3.1 Augusto d'Occidente (313-324) 1.4 Unico imperatore (324-337) 1.4.1 Una nuova capitale: Costantinopoli. 1.4.2 Amministrazione. 1.4.3 Politica estera e frontiere. 1.4.4 Esercito. 1.4.5 Monetazione. 1.4.6 Morte e successione.

  3. Constantine IV (Latin: Constantinus; Greek: Κωνσταντῖνος, translit. Kōnstantînos; c. 650 – 10 July 685), called the Younger (Latin: iunior; Greek: ὁ νέος, translit. ho néos) and often incorrectly the Bearded (Latin: Pogonatus; Greek: Πωγωνᾶτος, translit.

  4. Costantino IV (in greco medievale: Κωνσταντίνος Δ', Kōnstantinos IV; in latino: Constantinus IV; 652 circa – Costantinopoli, settembre 685) è stato un imperatore bizantino. Governò dal 668 fino alla sua morte.

  5. 7 apr 2024 · Enciclopedia. Storia e società. Medioevo (fino al 1492) Impero romano d'oriente. Costantino IV. Pogonato, imperatore bizantino (654-685). Primogenito di Costante II, gli succedette nell'impero (668), escludendo i due fratelli già designati a regnare insieme a lui.

  6. L’autorità di Costantino e i suoi limiti. Costantino fu imperatore unico soltanto dal 324 al 337. Prima del 324 il suo potere come Augusto era limitato alla parte occidentale dell’Impero, e per giunta condiviso con altri in numero variabile a seconda delle circostanze politiche 2.