Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico, Conte di Nassau-Siegen (Siegen, 9 agosto 1611 – Hulst, 27 ottobre 1652), fu conte di Nassau-Siegen dal 1611 al 1623.

  2. Enrico I di Nassau-Siegen, in tedesco Heinrich I. von Nassau-Siegen (1270 circa – tra il 13 luglio e il 14 agosto 1343), è stato un nobile tedesco fu conte di Nassau-Siegen, parte della contea di Nassau, e fondatore del casato di Nassau-Siegen, appartenente alla linea ottoniana del Casato di Nassau

  3. Enrico I di Nassau-Siegen, in tedesco Heinrich I. von Nassau-Siegen , è stato un nobile tedesco fu conte di Nassau-Siegen, parte della contea di Nassau, e fondatore del casato di Nassau-Siegen, appartenente alla linea ottoniana del Casato di Nassau.

  4. Il Casato di Nassau è una dinastia che ha governato diversi territori in Europa, in particolare in Germania e nei Paesi Bassi. Prende il nome della signoria associata al castello di Nassau, situato nell'attuale Nassau nella Renania-Palatinato in Germania.

  5. Enrico, Conte di Nassau-Siegen (Siegen, 9 agosto 1611 – Hulst, 27 ottobre 1652), fu conte di Nassau-Siegen dal 1611 al 1623.

  6. Era il figlio del conte Enrico II di Nassau-Siegen (1611–1652) e di sua moglie la contessa Maria Maddalena di Limburg-Styrum (1632–1707). Nel 1664, Guglielmo Maurizio fu elevato al rango di principe imperiale.

  7. Giovanni Francesco Desiderato di Nassau-Siegen ( Nozeroy, 28 luglio 1627 – Roermond, 17 dicembre 1699) era conte di Nassau-Siegen e statolder di Limburgo e dell' Alta Gheldria .