Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il greco moderno, neoellenico o neogreco è l'ultimo stadio del processo evolutivo della lingua greca, attualmente parlata da circa 15,5 milioni di persone, soprattutto in Grecia e a Cipro. Convenzionalmente e in modo simbolico, si comincia a parlare di greco moderno a partire dalla caduta dell'Impero bizantino, nel 1453. Per molto ...

    • Lingua greca

      La lingua greca (nome nativo moderno: ελληνική γλώσσα,...

  2. La lingua greca moderna è una lingua flessiva di origine indoeuropea; le parlate greche moderne derivano dalla koinè ellenistica e la grammatica standard del greco moderno è conforme sostanzialmente a quella demotica ereditata, con qualche influsso della katharèvousa.

  3. Il greco moderno, neoellenico o neogreco è l'ultimo stadio del processo evolutivo della lingua greca, attualmente parlata da circa 15,5 milioni di persone, soprattutto in Grecia e a Cipro.

  4. Il greco moderno o neogreco che viene oggi parlato in Grecia e, con qualche variante, nella parte greca di Cipro, è il diretto discendente della koinè, diffusa a partire dal III secolo a.C. Lo scopo di questo corso è insegnare la struttura di base della lingua neogreca. Libri correlati [ modifica] Greco antico. Altri progetti [ modifica]

  5. Greco moderno/Introduzione. < Greco moderno. Il greco è una lingua indoeuropea di cui sono state trovate testimonianze appartenenti al XV secolo a.C. Il suo sviluppo nei secoli ha conosciuto diverse fasi: protogreco. greco miceneo. greco classico. koinè.

  6. www.wikiwand.com › it › Lingua_grecaLingua greca - Wikiwand

    La lingua greca (nome nativo moderno: ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa) è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero. Ha la più lunga storia documentata – circa 34 secoli – di ogni altra lingua indoeuropea vivente.