Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este (nome completo in tedesco Maria Theresia Henriette Dorothea; Brno, 2 luglio 1849 – Chiemgau, 3 febbraio 1919) è stata l'ultima regina consorte di Baviera dal 1913 al 1918, come moglie di Ludovico III. Era l'unica figlia dell'arciduca Ferdinando Carlo Vittorio e di Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena.

  2. Maria Teresa d'Austria-Este; Ritratto di Maria Teresa d'Austria-Este di Tommaso Lorenzone, 1840-1860 circa, Reggia di Venaria Reale: Regina consorte di Sardegna; In carica: 4 giugno 1802 – 13 marzo 1821: Predecessore: Maria Clotilde di Francia: Successore: Maria Cristina di Napoli: Duchessa d'Aosta; In carica: 25 aprile 1789 – 13 marzo 1802 ...

  3. Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este (nome completo in tedesco Maria Theresia Henriette Dorothea; Brno, 2 luglio 1849 – Chiemgau, 3 febbraio 1919) è stata l'ultima regina consorte di Baviera dal 1913 al 1918, come moglie di Ludovico III. Fatti in breve Regina consorte di Baviera, In carica ... Maria Teresa d'Austria-Este.

  4. Maria Teresa d'Asburgo-Este (1817-1886), figlia di Francesco IV di Modena, Contessa di Chambord e Regina consorte titolare di Francia e Navarra, come moglie del pretendente legittimista al trono francese, Enrico di Borbone-Francia; era nipote della sua omonima precedente. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  5. Figlia ( Vienna 1717 - ivi 1780) dell' imperatore Carlo VI e della principessa Elisabetta Cristina di Brunswick -Wolfenbüttel, secondogenita e prima delle figlie femmine, divenne erede al trono in virtù della Prammatica Sanzione del 1713. Il 12 febbr. 1736 sposò (dando inizio alla dinastia degli Asburgo -Lorena) il duca Francesco Stefano di ...

  6. MARIA TERESA d'Asburgo, imperatrice Heinrich Kretschmayr Secondogenita e prima tra le figlie dell'imperatore Carlo VI e della principessa Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, nacque il 13 maggio 1717 a Vienna; e quivi morì il 29 novembre 1780.

  7. Maria Teresa d'Asburgo-Este (1817-1886), figlia di Francesco IV di Modena, Contessa di Chambord e Regina consorte titolare di Francia e Navarra, come moglie del pretendente legittimista al trono francese, Enrico di Borbone-Francia; era nipote della sua omonima precedente.