Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria van Eicken. Maria van Eicken (Bruxelles, 1571 – Treis-Karden, 21 aprile 1636) è stata una nobildonna olandese. Biografia. Nacque a Bruxelles come figlia di Joost van der Eycken, signore di Nederloo e governatore della città di Breda, e Barbara de Mol, figlia di Martin de Mol, Gran Falconiere del Re di Spagna nei Paesi Bassi ...

  2. Maria van der Eycken, Lady of Rivieren (1571 in Brussels – 21 April 1636 in Porta Angelica Monastery, Flaumbach Valley, near Treis-Karden) was the wife of the Margrave Edward Fortunatus of Baden-Baden.

  3. Maria van Eicken (Bruxelles, 1571 – Treis-Karden, 21 aprile 1636) è stata una nobildonna olandese. Nacque a Bruxelles come figlia di Joost van der Eycken, signore di Nederloo e governatore della città di Breda , e Barbara de Mol, figlia di Martin de Mol, Gran Falconiere del Re di Spagna nei Paesi Bassi spagnoli .

  4. Maria von (van) Eicken, Freiin von Riviere (* 1571 in Brüssel; † 21. April 1636 im Kloster Engelport ), war die Ehefrau des Markgrafen Eduard Fortunat von Baden .

  5. Maria de Eicken (em neerlandês: Maria van Eicken; Bruxelas, 1571 – 21 de abril de 1636) foi um membro da baixa Nobreza flamenga que casou com o marquês Eduardo Fortunato de Baden-Baden.

  6. Biografia. Era figlia di Guglielmo IV di Baviera, duca di Baviera dal 1508 al 1550, e di Maria Giacomina di Baden . Sposò a Ratisbona nel 1557 [1] Filiberto, margravio di Baden-Baden dal 1536 al 1569 .

  7. it.wikipedia.org › wiki › Cecilia_VasaCecilia Vasa - Wikipedia

    Biografia. Era figlia di Gustavo I di Svezia, e della seconda moglie, Margherita Leijonhufvud. Cecilia è stata descritta come la più bella delle figlie di Gustavo I. Era nota come la pecora nera della famiglia, a causa degli scandali in cui è stata coinvolta.