Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michele (in ebraico מִיכָאֵל ‎? [mixaˈʔel]; in latino « Quis ut Deus? », “Chi è come Dio?”, che traduce Mîkhā'ēl; in greco antico: Μιχαήλ, letto Mikhaḗl; in latino Michaël; in arabo ميخائيل|, letto Mīkhā'īl) è un arcangelo nell' Ebraismo, nel Cristianesimo (tranne in quello avventista), e ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › ArcangeloArcangelo - Wikipedia

    Le Chiese Avventiste identificano Gesù con l'Arcangelo Michele. Da questo punto di vista, Michele è il primo e più grande di tutte le creature di Dio. Questo, semplicisticamente, è motivato dalla Bibbia che menziona solo un arcangelo per nome, Michele appunto, e dalla Prima lettera ai Tessalonicesi (4,16), in cui San Paolo dice ...

  3. Michele Arcangelo è il santo patrono di droghieri, paramedici, marinai, paracadutisti, agenti di polizia e personale militare. Un elevatissimo numero di chiese cattoliche romane in tutto il mondo è consacrato a San Michele, da Hammerfest, in Norvegia, a Oeste Catarinense in Brasile.

  4. Il santuario di San Michele Arcangelo si trova a Monte Sant'Angelo, sul Gargano, in provincia di Foggia e arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo; fa parte della vicaria foranea di Monte Sant'Angelo.

  5. Michele è un arcangelo nell'Ebraismo, nel Cristianesimo, e nell'Islam. Nel deposito della tradizione delle chiese Cattolica Romana e Ortodossa, nella fede Anglicana e Luterana, egli è chiamato "San Michele l'Arcangelo", o più brevemente "San Michele".

  6. Preghiera a san Michele. San Michele mentre vince e uccide il drago ( Satana) in una miniatura spagnola del primo quarto del XV secolo. La preghiera a san Michele Arcangelo è un insieme di preghiere della tradizione cristiana cattolica .

  7. È in ebraico (Mīkhā'el, "Chi-comeDio?") il nome di un principe degli angeli, o arcangelo, riportato sia nell'Antico Testamento (Daniele, X, 13, 21; XII,1) sia nel Nuovo (Giuda, 9; Apocalisse, XII, 7); appare anche in scritti apo- crifi (Assunzione di Mosè, ecc.) e rabbinici.