Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 Storia. 1.1 Dalle origini alla fine del medioevo. 1.2 Il passaggio dagli Orleans-Longueville agli Hohenzollern di Prussia. 1.3 Il principato napoleonico. 1.4 Il ritorno alla Prussia. 1.5 La dissoluzione del principato e l'annessione alla Confederazione svizzera. 2 Governo. 3 Sovrani di Neuchâtel. 3.1 Casa di Neuchâtel (1034-1395)

  2. it.wikipedia.org › wiki › NeuchâtelNeuchâtel - Wikipedia

    Neuchâtel (/nøʃɑtɛl/, toponimo francese; in tedesco Neuenburg; in italiano Neocastello o Nuovo Castello, desueti) è un comune svizzero di 33 475 abitanti del Canton Neuchâtel, nel distretto di Neuchâtel, sulla sponda settentrionale del lago di Neuchâtel.

  3. La Contea poi Principato di Neuchâtel e Valengin fu uno Stato indipendente all'interno dell'area dell'attuale Svizzera al confine con la Francia che esistette dal 1034 al 1848 quando venne definitivamente inglobato nella Confederazione. Esso era prevalentemente incentrato attorno alla città di Neuchâtel, nell'area dell'attuale Canton Neuchâtel.

  4. 12 ago 2010 · Un caso speciale è rappresentato dal principato di Neuchâtel, sorto all'inizio dell'età moderna, che non fu un principato imperiale. Dagli anni 1640-50 Henri II d'Orléans-Longueville, conte di Neuchâtel e principe del sangue, assunse il titolo di principe di Neuchâtel; già dal XVI sec. del resto suo nonno Léonor aveva assunto l'appellativo di conte sovrano di Neuchâtel in Svizzera.

  5. Neuchâtel has a unique history as the only part of present-day Switzerland to enter the Confederation as a principality (on 19 May 1815). Its first recorded ruler, Rudolph III of Burgundy, mentioned Neuchâtel in his will in 1032.

  6. 5 giorni fa · Centro storico di Neuchâtel. Scoprire Neuchâtel. Galleria media. La città millenaria, costruita in arenaria gialla, sorge sulle rive del lago omonimo ed è dominata dal castello e dalla collegiata. Il suo intreccio a maglie fitte di strade e vicoli conduce il visitatore per mano, da una scoperta all’altra.