Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principe del Sacro Romano Impero. Il titolo di principe del Sacro Romano Impero ( Reichsfürst) poteva avere due significati, uno più politico, relativo alla Costituzione del Sacro Romano Impero, e un altro più squisitamente araldico, come specifico titolo nobiliare.

  2. A differenza del numero dei principi ecclesiastici nell'Impero, che diminuì di un terzo fino alla caduta del Sacro Romano Impero, il numero dei principi temporali aumentò di più del doppio con un numero di soli ventiquattro al 1521.

  3. Principe dell'Impero: un Principe dell'Impero è un qualsiasi Principe regnante il cui territorio è compreso nel Sacro Romano Impero (non solo nei paesi a maggioranza linguistica tedesca, ma anche in molti altri paesi di confine e in regioni esterne all'Impero stesso) uniti dalla possibilità di votare (o da una collettiva unità di ...

  4. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Il titolo di principe del Sacro Romano Impero ( Reichsfürst ) poteva avere due significati, uno più politico, relativo alla Costituzione del Sacro Romano Impero , e un altro più squisitamente araldico, come specifico titolo nobiliare.

  5. Questa pagina contiene l'elenco degli imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno a Francesco II d'Asburgo-Lorena . Il loro titolo era in latino Romanorum Imperator (imperatore dei Romani) e in tedesco Römischer Kaiser (imperatore romano).

  6. La corona del Sacro Romano Impero è la corona del Re dei Romani, sovrano del Sacro Romano Impero, fin dall'Alto Medioevo. La corona è stata realizzata probabilmente in Germania occidentale sotto Ottone I con aggiunte da Corrado II, interamente sotto Corrado II, oppure sotto Corrado III. Viene menzionata per la prima volta nel XII secolo.