Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La quinta generazione delle console per videogiochi (conosciuta anche come era dei 32-bit, era dei 64-bit e era 3D) ha avuto inizio nel 1993 con l'uscita della prima console a 32-bit, il 3DO, e si è conclusa nel 2006 con la dismissione della PlayStation.

  2. La quinta generazione delle console per videogiochi (conosciuta anche come era dei 32-bit, era dei 64-bit e era 3D) ha avuto inizio nel 1993 con l'uscita della prima console a 32-bit, il 3DO, e si è conclusa nel 2006 con la dismissione della PlayStation.

  3. Questa lista di console – sebbene non esaustiva – raccoglie le console per videogiochi (inclusi anche i dispositivi portatili) suddivise per ere o generazioni di appartenenza, i cui vari periodi si suddividono a seconda della contemporaneità e di quale caratteristica definiva quella generazione di console per videogiochi ...

  4. La sesta generazione delle console per videogiochi debuttò inizialmente in Giappone nel 1998 con l'uscita dell'ultima console SEGA, il Dreamcast, e si concluse nel 2013 con la dismissione ufficiale della PlayStation 2.

    • Controller Dreamcast
    • US$199,99 (prezzo di lancio)US$49,99 (finale)
  5. Quinta generazione – rivista letteraria italiana. Quinta generazione – architettura di supercomputer del 1981. Quinta generazione – delle console per videogiochi. Quinta generazione – dei Pokémon.

  6. Quinta generazione (1994-2002) Abbiamo raggiunto uno dei punti di svolta del settore. La generazione di console a 32 bit è una delle più importanti perché introduce per la prima volta tre dimensioni. È da questo momento che si