Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vladimir di Bulgaria; Affresco relativo all'intronizzazione di Simeone e alla cacciata di Vladimir realizzato nella chiesa di San Demetrio di Tešovo, Bulgaria sud-occidentale: knjaz di Bulgaria; In carica: 889 – 893: Predecessore: Boris: Successore: Simeone Dinastia: Krum: Padre: Boris I: Madre: Maria

  2. Questa è la lista dei sovrani di Bulgaria a partire dalle prime menzioni scritte fino al 1946, anno in cui la monarchia fu abolita. I sovrani della Bulgaria governarono il paese durante i seguenti tre periodi della storia della Bulgaria come paese indipendente: dall'istituzione del Primo Impero bulgaro nel 681 alla conquista ...

  3. Zar di Bulgaria. Con la proclamazione de jure dell'indipendenza della Bulgaria dall' Impero ottomano il 5 ottobre 1908 (sebbene il paese fosse de facto indipendente dal 1878 ), Ferdinando venne acclamato con il titolo di Zar di Bulgaria, con la proclamazione celebrata nella chiesa dei Quaranta Martiri (in lingua bulgara Sv.

  4. Vladimir proseguì nella politica di espansione della Rus' di Kiev, combattendo in Galizia nel 981, contro gli jatvingi sulle coste del mar Baltico nel 983, contro i Bulgari nel 985 e contro l'Impero bizantino, in Crimea, nel 987.

  5. Il Battesimo della Rus'. Affresco di Viktor Vasnečov nella Cattedrale di San Vladimiro a Kiev (1895-1896) Cristo Pantocratore nella basilica di Santa Sofia in Istanbul . La conversione al cristianesimo della Rus' di Kiev fu portata a termine in diverse tappe. È noto che una comunità cristiana esisteva a Kiev già nella seconda metà del IX ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › BulgariaBulgaria - Wikipedia

    Dopo il 1990 la Bulgaria divenne una democrazia con un' economia di mercato . La popolazione, composta da 6,4 milioni di persone, è principalmente urbana e vive soprattutto nei capoluoghi delle ventotto province. La maggior parte delle attività commerciali e culturali sono concentrate nella capitale Sofia.

  7. Vladimir is mainly remembered for his attempt to eliminate Christianity in Bulgaria and the re-institution of Paganism. This event is written of by Constantine of Preslav in his Didactic Gospel . Vladimir started the process of destroying the Christian temples and persecuting of the clergymen, because he regarded them as instruments ...