Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 18491849 - Wikipedia

    6 agosto: viene firmata la Pace di Milano tra Austria e Regno di Sardegna. 8 agosto: i patrioti italiani Ugo Bassi e Giovanni Livraghi sono fucilati dagli austriaci a Bologna. 13 agosto: la resa di Világos pone fine alla Rivoluzione ungherese del 1848.

  2. L' assedio di Roma ebbe luogo fra il 3 giugno e il 2 luglio 1849, quando il generale Oudinot, inviato dal presidente della Seconda Repubblica francese Luigi Napoleone, tentò per la seconda volta l'assalto a Roma, capitale della neoproclamata Repubblica Romana.

  3. Gli storici concordano che la Primavera dei popoli fu, alla fin fine, soprattutto un sanguinoso fallimento, se si eccettua la concessione dello Statuto Albertino nel Regno di Sardegna da parte di Carlo Alberto di Savoia, l'unica costituzione non revocata di quelle concesse o votate nel 1848-49.

  4. en.wikipedia.org › wiki › 18491849 - Wikipedia

    1849 was a common year starting on Monday of the Gregorian calendar and a common year starting on Saturday of the Julian calendar, the 1849th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 849th year of the 2nd millennium, the 49th year of the 19th century, and the 10th and last year of the 1840s decade.

  5. 4 feb 2024 · La storia, i protagonisti e la Costituzione della Repubblica Romana solennemente proclamata dal Campidoglio il 9 febbraio del 1849, la cui fine si materializza nel sangue il 4 luglio con l'ingresso in città delle truppe francesi del generale Oudinot.