Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusto di Sassonia-Lauenburg ( Ratzeburg, 17 febbraio 1577 – Lauenburg, 18 gennaio 1656) è stato duca di Sassonia-Lauenburg dal 1619 al 1656 .

  2. Augusto di Sassonia-Lauenburg (1577-1656) – duca di Sassonia-Lauenburg Augusto di Sassonia-Merseburg (1655-1715) – membro della casata di Wettin Augusto di Sassonia-Weissenfels – vescovo luterano tedesco e capostipite del della casata di Wettin

  3. Augusto I di Sassonia ( Freiberg, 31 luglio 1526 – Dresda, 11 febbraio 1586) fu Principe elettore di Sassonia della Casata di Wettin . Indice. 1 Biografia. 1.1 I primi anni. 1.2 Elettore di Sassonia. 1.3 Politica religiosa. 1.4 L'espansione del territorio. 1.5 Gli ultimi anni. 2 Matrimoni e successioni. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Altri progetti.

  4. Augusto di Sassonia-Lauenburg è stato duca di Sassonia-Lauenburg dal 1619 al 1656.

  5. Augusto III di Polonia, o di Sassonia, noto come "il Sassone", o "il Corpulento" (in polacco: August III Sas, August III Gruby; Dresda, 17 ottobre 1696 – Dresda, 5 ottobre 1763), fu elettore di Sassonia, re di Polonia e granduca di Lituania.

  6. Augustus of Saxe-Lauenburg ( Ratzeburg, 17 February 1577 – 18 January 1656, Lauenburg upon Elbe) was Duke of Saxe-Lauenburg between 1619 and 1656. He was a son of Duke Francis II and his first wife Margaret of Pomerania-Wolgast, daughter of Philip I, Duke of Pomerania-Wolgast.

  7. Augusto di Sassonia-Weißenfels è stato un vescovo luterano tedesco, primo duca di Sassonia-Weißenfels e capostipite dell'omonimo ramo cadetto della casata dei Wettin di Sassonia.