Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bartolomeo I della Scala (1270 – Verona, 7 marzo 1304) è stato un condottiero italiano. Bartolomeo fu signore di Verona tra il 1301 e il 1304. Fu il figlio primogenito di Alberto I della dinastia scaligera e di Verde di Salizzole. Dante lo appella 'l gran Lombardo (Paradiso - Canto diciassettesimo, vv. 70-71).

  2. Bartolomeo I della Scala (died 7 or 8 March 1304) was lord of Verona from 1301, a member of the Scaliger family and protector of Dante during his exile from Florence. The son of Alberto I della Scala, Bartolomeo succeeded him after his death in 1301. He had married in 1291 Costanza di Antiochia, daughter of Corrado d'Antiochia. Bartolomeo died ...

  3. Della Scala. La famiglia Della Scala, anche detta Degli Scaligeri, fu una ricca e potente dinastia che governò sulla città di Verona e gran parte del Veneto per centoventicinque anni (dal 1262 sino al 1387). Agli inizi del XIII secolo il capofamiglia era Jacopino della Scala, mercante di lana, benestante ma privo di titoli nobiliari.

  4. DELLA SCALA, Bartolomeo. Nacque a Verona, figlio naturale di Giuseppe Della Scala, abate di S. Zeno (m. nel 1313), il quale era a sua volta figlio illegittimo di Alberto (I) Della Scala signore di Verona. Per volontà di Cangrande Della Scala, signore di Verona, nel 1321 anche il D. fu eletto abate di S. Zeno. In tale qualità il D. si vide ...