Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II d'Angiò, detto lo Zoppo (1254 – Napoli, 5 maggio 1309), figlio di Carlo I d'Angiò, prima re di Sicilia poi di Napoli, e di Beatrice di Provenza, ultimogenita del conte di Provenza Raimondo Berengario IV e di Beatrice di Savoia, fu re di Napoli dal 1285 alla morte, avvenuta nel 1309.

  2. Carlo II d'Angiò, detto lo Zoppo, figlio di Carlo I d'Angiò, prima re di Sicilia poi di Napoli, e di Beatrice di Provenza, ultimogenita del conte di Provenza Raimondo Berengario IV e di Beatrice di Savoia, fu re di Napoli dal 1285 alla morte, avvenuta nel 1309.

  3. Nel nostro prossimo post, esploreremo nel dettaglio la vita di Carlo II di Napoli e i principali eventi del suo regno. Scoprirete come questo re, nonostante le sue limitazioni fisiche, abbia lasciato un’eredità duratura nel panorama politico e culturale del Regno di Napoli.

  4. Carlo II di Napoli. Visite: 12373. forse non sai che napoli. Personaggi Illustri in Campania. Figlio di Carlo I e di Beatrice di Provenza, nacque nel 1254. Principe di Salerno dal 1266, partecipò dopo i Vespri siciliani alla guerra contro gli Aragonesi.

  5. Si ebbe allora quel riavvicinamento fra i governi di Napoli e di Vienna, che caratterizzò per molti decenni la politica italiana. In seguito alla perdita della moglie (27 ag. 1758) Ferdinando VI uscì definitivamente di senno e morì un anno dopo (10 agosto).