Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo X Gustavo di Zweibrücken-Kleeburg ( Nyköping, 8 novembre 1622 – Göteborg, 13 febbraio 1660) fu re di Svezia dal 1654 fino alla sua morte. Carlo era figlio di Giovanni Casimiro, conte palatino di Zweibrücken-Kleeburg e di Caterina Vasa. Dopo la morte del padre, gli succedette come conte palatino.

  2. Carlo X Gustavo: Nyköping 8 novembre 1622: 6 giugno 1654 13 febbraio 1660 Göteborg 13 febbraio 1660: Edvige Eleonora di Holstein-Gottorp: Chiesa di Riddarholmen, Stoccolma: Cugino di Cristina Carlo XI: Stoccolma 4 dicembre 1655: 13 febbraio 1660 5 aprile 1697 Stoccolma 5 aprile 1697: Ulrica Eleonora di Danimarca: Chiesa di Riddarholmen ...

  3. Carlo X Gustavo di Zweibrücken-Kleeburg (Nyköping, 8 novembre 1622 – Göteborg, 13 febbraio 1660) fu re di Svezia dal 1654 alla propria morte. Quick facts: Carlo X Gustavo di Svezia, Re di Svezia, In c...

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. CARLO X Gustavo, re di Svezia. Herbert Theodor Lundh. Carlo Gustavo nacque l'8 novembre 1622 da Giovanni Casimiro conte palatino, dal 1622 puramente titolare, di Zweibrücken-Kleeburg, e dalla principessa Caterina di Svezia, sorella di Gustavo Adolfo.

  5. Carlo X Gustavo . Re di Svezia (Nyköping 1622-Göteborg 1660). Figlio del conte palatino Giovanni Casimiro di Zweibrücken-Kleeburg e di Caterina di Svezia, figlia di Carlo IX. Dopo aver guidato gli eserciti svedesi in Germania, nel 1654, con l’abdicazione della cugina Cristina, salì al trono. L’anno successivo invase la Polonia scacciandone il re.

  6. Enciclopedia. Storia e società. Età moderna (fino al 1815) Altri paesi europei. Carlo X Gustavo. re di Svezia (Nyköping 1622-Göteborg 1660). Succedette al trono di Svezia nel 1654 dopo l'abdicazione della regina Cristina. Il suo breve regno fu caratterizzato da una politica espansionistica.