Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Casalmaggiore ( Casalmagiùr in dialetto casalasco-viadanese) è un comune italiano di 14 974 abitanti della provincia di Cremona in Lombardia . Indice. 1 Geografia fisica. 2 Storia. 2.1 Simboli. 2.2 Onorificenze. 3 Monumenti e luoghi d'interesse. 4 Società. 4.1 Evoluzione demografica. 4.2 Etnie e minoranze straniere. 5 Cultura. 5.1 Musei.

  2. Casalmaggiore (Casalasco-Viadanese: Casalmagiùr) is a comune in the province of Cremona, Lombardy, Italy, located on the Po River. It was the birthplace of Italian composers Ignazio Donati and Andrea Zani. Recently, its women's volleyball team Volleyball Casalmaggiore has played in the Serie A1, winning the championship in the 2014 ...

  3. Il territorio soggetto alla giurisdizione di Casalmaggiore comprendeva le ville di: Agoiolo, Vicobellignano, Vicoboneghisio, Camminata, Cappella, Gambalone, Motta San Fermo, Villanova, Breda Azzolini, Brugnolo, Rivarolo del Re, Vicomoscano, Fossacaprara, Roncadello, Casalbellotto, Quattrocase e Valle.

  4. 22 feb 2017 · Casalmaggiore da principio si chiamava Castramajora et ebbe principio l’anno 69 dopo la venuta di Cristo, nel cui tempo guerreggiavano del Imperio Romano Ottone e Vittelio, che edificò Vitelliana, ora chiamata Viadana; dal cui esercito fu superato quello d’Ottone, come dicono alcuni a Bibriac, et altri, come il Platina nella vita di papa Conone, a Vicoberrignano, alquanto distante da ...

  5. Chiudi. Geografia fisica. Casalmaggiore si trova nell'estremità sud orientale della provincia di Cremona, al confine con le province di Mantova e Parma . Accanto alla città da sempre il Po, uno dei suoi simboli e fedeli compagni, ma anche terribile avversario nelle piene del 1951, 1994 e 2000.

  6. Casalmaggiore è pure un mercato assai attivo per il commercio dei vini, della canapa, delle granaglie e dei foraggi. Storica .- È nominata per la prima volta in pergamene del 786 e dell'878. Nel sec. XI faceva parte del contado di Brescia; passò poi sotto Casa d'Este dal 1055 al 1077 e nel 1091 sotto la contessa Matilde.