Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'espressione centro-sinistra sta a indicare nella politica italiana le alleanze elettorali e di governo tra i partiti di centro e i partiti di sinistra.

  2. Il centrismo nella storia d'Italia è stata la formula politica imperniata sulla Democrazia Cristiana che ispirò i governi della Repubblica Italiana dal 1947 al 1958 e, almeno formalmente, fino al 1963.

  3. Il 4 dicembre 1963, guidato da Aldo Moro, nasce il primo governo con la partecipazione diretta dei socialisti, che verrà denominato centrosinistra organico. Composto da DC, PSDI, PRI e PSI con la vicepresidenza di Nenni, è in questo momento l’unico esecutivo europeo con la presenza attiva di un partito di sinistra.

  4. L'espressione centro-sinistra sta a indicare nella politica italiana le alleanze elettorali e di governo tra i partiti di centro e i partiti di sinistra.

  5. Il centrosinistra in Italia negli anni Novanta e Duemila. Nonostante la presenza e talora la leadership socialista in altri governi nel corso degli anni Settanta-Ottanta, di c. si torna a parlare solo nel decennio successivo.

  6. 18 set 2019 · Politica. Quella di Renzi è la 30esima scissione in 25 anni nel centrosinistra: ecco tutta la storia. Bertinotti, Civati, Rizzo, Renzi. Dai Comunisti Unitari a Italia Viva: tutte le volte che...