Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Cunegonda era la figlia del conte palatino di Svevia Bertoldo I. Sua madre probabilmente era Gisela, una figlia del re dei Franchi Orientali Ludovico il Germanico e della consorte Emma di Baviera. Il fratello di Cunegonda, Ercangero, divenne duca di Svevia nel 915. Di lei si sa molto poco.

  2. Kinga di Polonia, anche conosciuta come Cunegonda, Cunegunda, Kunegunda, Cunegundes, Kioga, Zinga (1224 – 24 luglio 1292), è stata regina di Polonia. Beatificata per equipollenza nel 1690, è stata proclamata santa da papa Giovanni Paolo II nel 1999.

  3. Radio Vaticana. Radio Rai. In breve. Santa Cunegonda, nota anche come Cunigunde di Lussemburgo, è stata una figura di spicco per la sua pietà e per il suo ruolo di consorte dell'Imperatore Enrico II. Nata intorno al 975 e deceduta il 3 marzo 1033, Cunegonda è stata canonizzata nel 1200 da Papa Innocenzo III.

    • Santa
    • Lussemburgo
  4. www.causesanti.va › it › santi-e-beatiCunegonda (Kinga)

    16 giu 1999 · Kinga (Cunegonda) è un personaggio del XIII secolo; infatti ella nacque nel 1224 dal re d’Ungheria Bela IV e da Teodora Laskarysa ed ebbe come sorelle le beate Jolanda e Margherita. Crebbe timorata di Dio e nel 1239 venne data in sposa a Boleslao il Pudico, principe di Cracovia, inducendolo a fare voto di castità insieme a lei.

  5. Kinga di Polonia, anche conosciuta come Cunegonda, Cunegunda, Kunegunda, Cunegundes, Kioga, Zinga ( 1224 – 24 luglio 1292 ), è stata regina di Polonia. Beatificata per equipollenza nel 1690, è stata proclamata santa da papa Giovanni Paolo II nel 1999. Fatti in breve Santa Kinga di Polonia, Nascita ... Santa Kinga di Polonia.

  6. 3 mar 2020 · Santa Cunegonda di Lussemburgo. 3 Marzo 2020 di Franco Collodet Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose. Cunegonda chiamata anche Cunegonda di Lussemburgo nacque nel 978, è stata imperatrice del Sacro Romano impero, Regina consorte d’Italia e fu proclamata beata e santa.