Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Emanuele Filiberto di Savoia detto il Muto (Moûtiers, 20 agosto 1628 – Torino, 21 aprile 1709) fu il secondo principe di Carignano, marchese di Racconigi e di Busca con Cavallermaggiore, Villafranca, Vigone, Barge, Caselle, Roccavione, Peveragno e Beauvais.

  2. www.emanuelefilibertodisavoia.it › it › bioBio » Emanuele Filiberto

    emanuele filibertoef. ef. Biografia. Dalla dote storica e morale di Famiglia, in particolare del nonno S.M. Re Umberto II, ai successi nel mondo dello spettacolo; dall’esperienza nella finanza internazionale. ai progetti benefici del suo Charity Fund: per tutti, Emanuele Filiberto.

  3. Emanuele Filiberto di Savoia (Emanuele Filiberto Umberto Reza Ciro René Maria; Ginevra, 22 giugno 1972) è un personaggio televisivo svizzero con cittadinanza italiana, membro di Casa Savoia e proprietario dell'Associazione Calcio Savoia 1908, del Real Agro Aversa e del Portici.

  4. Emanuele Filiberto di Savoia detto il Muto ( Moûtiers, 20 agosto 1628 – Torino, 21 aprile 1709) fu il secondo principe di Carignano, marchese di Racconigi e di Busca con Cavallermaggiore, Villafranca, Vigone, Barge, Caselle, Roccavione, Peveragno e Beauvais.

  5. 9 feb 2024 · Cioè Emanuele Filiberto di Savoia-Carignano, figlio primogenito di Tommaso Francesco di Savoia, nato a Moûtiers nel 1628 e morto a Torino nel 1709. Un uomo straordinario, che fa onore...

  6. Emanuele Filiberto di Savoia, detto Testa 'd Fer in piemontese, è stato conte di Asti, duca di Savoia, principe di Piemonte, conte d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1553 al 1580, nonché re titolare di Cipro e Gerusalemme. Era il terzogenito maschio di Carlo II di Savoia e di Beatrice del Portogallo.

  7. 5 mar 2006 · Questi sposali, avversati dal potente Re di Francia Luigi XIV, Re Sole, provocarono l’esilio del Principe di Carignano-Savoia a Bologna. Tale nozze furono importanti per la Dinastia dei Savoia, e infatti dopo 165 anni i discendenti da questo connubio, alla sesta generazione divennero Re d’Italia.