Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando Maria Alberto Amedeo Filiberto Vincenzo di Savoia, I duca di Genova ( Firenze, 15 novembre 1822 – Torino, 10 febbraio 1855 ), è stato un nobile e militare italiano, capostipite del ramo cadetto dei Savoia-Genova . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Dalla vittoria di Peschiera alla nomina a Re di Sicilia. 1.3 Matrimonio.

  2. Ferdinando Maria Alberto Amedeo Filiberto Vincenzo di Savoia, I duca di Genova ( Firenze, 15 novembre 1822 – Torino, 10 febbraio 1855 ), è stato un nobile e militare italiano, capostipite del ramo cadetto dei Savoia-Genova. Fatti in breve I Duca di Genova, In carica ... Ferdinando di Savoia-Genova.

  3. SAVOIA GENOVA, Ferdinando. Paola Bianchi. di, I duca di Genova. – Nacque a Firenze il 15 novembre 1822, secondo figlio di Carlo Alberto e di Maria Teresa d’Asburgo Lorena. Suo padrino di battesimo fu il granduca Ferdinando III di Toscana, padre di Maria Teresa, da cui prese il nome, raro in Casa Savoia. Nato durante l’esilio dei genitori ...

  4. SAVOIA, Ferdinando di, duca di Genova. Francesco Lemmi. Nacque a Firenze il 15 novembre 1822 da Carlo Alberto e da Maria Teresa, figlia del granduca Ferdinando III. Ebbe governatore Cesare Saluzzo e precettore l'abate Charvaz, poi vescovo di Pinerolo e arcivescovo di Genova.

  5. Figlio (Firenze 1822 - Torino 1855) di Carlo Alberto; comandante d'artiglieria (1846), diresse l'assedio di Peschiera e combatté a Pastrengo, Santa Lucia, Sommacampagna. Rifiutò la corona di Sicilia, offertagli (1848) da quel parlamento. Nel 1849 si distinse alla Bicocca.