Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo VI di Valois, detto il Fortunato ( 8 maggio 1293 – Nogent-le-Roi, 22 agosto 1350) è stato conte d'Angiò, del Maine e di Valois dal 1325 al 1328, nonché re di Francia dal 1328 fino alla sua morte.

    • Filippo

      Filippo II di Borgogna (o anche Filippo di Francia), detto...

    • Filippo V di Francia

      Filippo V detto l'Alto, in francese Philippe V de France,...

  2. Filippo VI di Valois, detto il Fortunato è stato conte d'Angiò, del Maine e di Valois dal 1325 al 1328, nonché re di Francia dal 1328 fino alla sua morte.

  3. Filippo V detto l'Alto, in francese Philippe V de France, dit Philippe le Long ( Vincennes, 17 novembre 1293 – Parigi, 3 gennaio 1322) è stato re di Francia e re di Navarra dal 1316 fino alla sua morte.

  4. Filippo IV di Francia detto il Bello (in francese Philippe le Bel; Fontainebleau, aprile/giugno 1268 – Fontainebleau, 29 novembre 1314) fu re di Francia dal 1285 alla sua morte.

  5. Filippo II, noto anche come Filippo Augusto, Filippo il Conquistatore o Filippo il Guercio (Gonesse, 21 agosto 1165 – Mantes-la-Jolie, 14 luglio 1223), è stato il settimo re di Francia della dinastia Capetingia, figlio e successore di Luigi VII il Giovane e della sua terza moglie Adèle di Champagne.

  6. Luigi Filippo I di Francia, già Luigi Filippo, duca d'Orléans (Parigi, 6 ottobre 1773 – Claremont House, 26 agosto 1850), conosciuto durante la Rivoluzione come il cittadino Chartres oppure Égalité fils, fu re dei Francesi dal 1830 al 1848 con il nome di Luigi Filippo I.

  7. Filippo VI (in spagnolo e basco Felipe VI, in catalano Felip VI, in galiziano Filipe VI; nome completo: Felipe Juan Pablo Alfonso de Todos los Santos de Borbón y Grecia; Madrid, 30 gennaio 1968) è l'attuale Re di Spagna.