Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Günther di Merseburgo ( Naumburg, 949 – Capo Colonna, 13 luglio 982) è stato un nobile tedesco, margravio di Meißen e di Merseburgo dal 965 al 982 (eccetto nel periodo compreso tra il 976 ed il 981) e margravio di Zeitz dal 981 al 982 . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e figli. 3 Bibliografia. 4 Voci correlate. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Günther di Merseburgo è stato un nobile tedesco, margravio di Meißen e di Merseburgo dal 965 al 982 e margravio di Zeitz dal 981 al 982. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Günther di Merseburgo .

  3. Günther XXI di Schwarzburg. Günther XXI di Schwarzburg ( Greifenstein, 1304 – Francoforte sul Meno, 14 giugno 1349) fu anti-re dei Romani in opposizione a Carlo IV [1]. Günther XXI di Schwarzburg. Günther di Schwarzburg con indosso un' armatura a stecche sulla sua lapide a Francoforte. Anti-re dei Romani.

  4. it.wikipedia.org › wiki › EccardingiEccardingi - Wikipedia

    Günther di Merseburgo, figlio di un certo conte Eccardo menzionato nel 949, venne nominato margravio di Meißen sotto Ottone I nel 965. Egli partecipò alla campagna di Ottone II in Italia contro i Saraceni sotto l'emiro Abu al-Qasim e morì nella battaglia di Capo Colonna in Calabria il 13 luglio 982.

  5. Gunther (German: Günther; died 13 July 982) was the Margrave of Merseburg from 965 until his death, upon which the march of Merseburg was united to that of Meissen. Gunther was a scion of the Ekkeharding noble family first recorded around Naumburg, which may be affiliated with the Ottonian dynasty.

  6. Dedi I di Lusazia. Dedi I, chiamato anche Dedo, ( 1012 – ottobre 1075) fu margravio di Lusazia e della marca orientale sassone dal 1046 al 1069 e nuovamente dal 1069 alla morte. Fu anche pretendente del titolo di margravio di Meißen dal 1069 .

  7. Günther di Merseburgo (Naumburg, 949 – Capo Colonna, 13 luglio 982) è stato un nobile tedesco, margravio di Meißen e di Merseburgo dal 965 al 982 (eccetto nel periodo compreso tra il 976 ed il 981) e margravio di Zeitz dal 981 al 982.