Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gian Niccolò Trivulzio, conte di Musocco ( Milano, 1479 – Torino, 7 luglio 1512 ), è stato un nobile e condottiero italiano, era figlio del famoso comandante Gian Giacomo Trivulzio, marchese di Vigevano. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Matrimonio. 1.3 Carriera militare. 1.4 Morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 5 Note.

  2. Gian Giacomo: Erede: Giangiacomo Successore: Titolo estinto Trattamento: Sua Eccellenza Don: Altri titoli: Gran Cacciatore e Falconiere del Ducato di Milano Conte di Musocco: Nascita: 5 ottobre 1509: Morte: Mantova, 14 luglio 1573 (63 anni) Dinastia: Trivulzio: Padre: Gian Niccolò Trivulzio: Madre: Paola Gonzaga: Consorte: Giulia ...

  3. Gian Giacomo Trivulzio ( Milano, 24 giugno 1442 – Arpajon, 5 dicembre 1518) è stato un militare e politico italiano naturalizzato francese, spregiudicato nelle azioni e coinvolto nelle complesse vicende che ebbero come posta il dominio dei territori della signoria di Milano tra la fine del XV secolo e l'inizio del XVI . Indice. 1 Biografia.

  4. Per gli anni successivi si segnalano i numerosi spostamenti tra Piacenza, Parma e Modena, dove vivevano le figlie Elena, Rosina e Vittoria, e i viaggi in Toscana, Veneto, Friuli e Istria (1826-30). Nel 1827 Trivulzio fu eletto membro dell’Accademia della Crusca, in sostituzione di Carlo Rosmini. Morì a Milano il 29 marzo 1831.

  5. TRIVULZIO, Gian Giacomo detto il Magno. – Nacque a Crema il 24 giugno 1442, secondo dei tre figli di Antonio, condottiero milanese, e di Franceschina Aicardi Visconti, di famiglia di recente nobiltà. Il luogo di nascita è attestato dal cremasco Pietro Terni, suo segretario ( Historia, 1964, p. 27), la data dal pronostico astrologico ...

  6. 28 gen 2024 · Gian Giacomo Trivulzio (1440/41-1518) was an influential Italian condottiero and aristocrat. Notable for his roles in the Italian Wars, he served variously under the Sforzas, the French monarchy, and as the governor of Milan.

  7. TRIVULZIO, Gian Giacomo Teodoro. Gianvittorio Signorotto. – Nacque il 27 ottobre 1597, primogenito di Carlo Emanuele Teodoro, conte di Melzo, signore di Castel Zevio e di Codogno, e di Caterina Gonzaga unica erede di Alfonso, marchese di Castel Goffredo. Ebbe una sorella, Ippolita, e due fratelli, Geronimo e Alfonso, entrambi morti ...