Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo IV di Weimar (... – 1062) fu conte di Weimar dal 1039 alla morte e margravio di Meißen dal 1046 alla morte. Biografia. Era figlio di Guglielmo III della stirpe di Weimar e della sua seconda moglie Oda, presumibilmente figlia del margravio di Lusazia Tietmaro II.

  2. Federico Guglielmo IV ( Berlino, 15 ottobre 1795 – Potsdam, 2 gennaio 1861) fu il sesto re di Prussia dal 1840 al 1861, in quanto figlio primogenito di Federico Guglielmo III di Prussia e Luisa di Meclemburgo-Strelitz . Indice. 1 Biografia. 1.1 I primi anni. 1.2 L'ascesa al trono. 1.3 Gli ultimi anni. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze.

  3. Guglielmo IV (Guglielmo Enrico di Hannover; Buckingham Palace, 21 agosto 1765 – Castello di Windsor, 20 giugno 1837) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e re di Hannover dal 26 giugno 1830 fino alla sua morte.

  4. Guglielmo IV di Weimar fu conte di Weimar dal 1039 alla morte e margravio di Meißen dal 1046 alla morte.

  5. Guglielmo I di Weimar (... – 16 aprile 963) fu conte di Weimar. Biografia. Nelle fonti, Guglielmo I, della stirpe dei conti di Weimar, è menzionato per la prima volta in qualità di conte attivo nella marca di Turingia in un atto del 949.

  6. Terzo figlio di Giorgio III e fratello di Giorgio IV, al quale succedette nel 1830; nato a Buckingham Palace il 21 agosto 1765, morto a Windsor il 20 giugno 1837. Fin dall'infanzia fu destinato alla carriera navale, e a quattordici anni s'imbarcò sul Prince George col grado di semplice marinaio. L'anno seguente (1780) fu promosso guardiamarina ...

  7. IV (nederl. Willem-Alexander; propr. W.-. A. Claus George Ferdinand van Oranje- Nassau) re dei Paesi Bassi. – Figlio (n. Utrecht 1967) di Beatrice di Orange-Nassau e di Claus von Amsberg, fratello maggiore dei principi Friso e Costantino, è asceso al trono nell’aprile del 2013, dopo l’abdicazione della madre in suo favore.