Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo V di Wittelsbach, detto il Pio ( Landshut, 29 settembre 1548 – Oberschleißheim, 7 febbraio 1626 ), fu Duca di Baviera dal 1579 al 1597. Era figlio del Duca Alberto V e di Anna d'Austria .

    • Guglielmo V

      Guglielmo V di Baviera (1548-1626) – Duca di Baviera dal...

  2. Guglielmo V di Wittelsbach, detto il Pio , fu Duca di Baviera dal 1579 al 1597. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Guglielmo V di Baviera . Home

  3. Figlio (n. 1548 - m. Schleissheim 1626) del duca Alberto V e di Anna d'Asburgo, successe al padre nel 1579 e proseguì la politica di rafforzamento del cattolicesimo iniziata dal nonno Guglielmo IV. Abdicò (1595) a favore del figlio Massimiliano I e abbracciò lo stato ecclesiastico.

  4. GUGLIELMO V DI BAVIERA. GUERRA DEI TRENT'ANNI. PACE DI VESTFALIA. UNIONE EVANGELICA. Mostra altri risultati su Massimiliano I di Wittelsbach duca poi elettore di Baviera. Enciclopedia on line. Ferdinando di Baviera arcivescovo e principe elettore di Colonia.

  5. 20 apr 2024 · Enciclopedia. Storia e società. Età moderna (fino al 1815) Germania e austria. Guglièlmo V (duca di Baviera) di Wittelsbach, duca di Baviera (? 1548-Schleissheim 1626). Continuò la politica del padre Alberto V, cui succedette nel 1579, appoggiando la Controriforma contro la nobiltà terriera luterana e proteggendo artisti e letterati.