Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guidantonio da Montefeltro (1378 – Urbino, 20 febbraio 1443) è stato un condottiero italiano. Fu conte di Urbino e signore di Assisi, Bastia Umbra, Cagli, Castel Durante, Città di Castello, Forlì, Forlimpopoli, Gubbio, Lamoli, Mercatello, Montone, Nocera Umbra, Ostra, Sant'Angelo in Vado e Spello

  2. 1404-1443: Guidantonio da Montefeltro (n.1377 - m.1443) Duchi di Urbino Federico da Montefeltro ritratto da Piero della Francesca. 1443-1444: Oddantonio II da Montefeltro (n.1425 - m.1444), primo duca di Urbino; 1444-1482: Federico III da Montefeltro (n.1422 - m.1482), secondo duca di Urbino

  3. Guidantonio da Montefeltro (1377 – February 1443) was count of Urbino in Italy from 1403 until his death. In 1403, at the death of his father Antonio, Guidantonio inherited the family lands in the region of Italy called the Marche. Later he abandoned the Papal suzerainty and allied with King Ladislaus of Naples, who made him Gran ...

  4. MONTEFELTRO, Guidantonio di. – Figlio di Antonio e di Agnesina dei Prefetti di Vico, nacque nel 1378. Già nel 1398 iniziò a occuparsi del dominio feltresco insieme con la madre, essendo il padre spesso impegnato fuori dai confini dello Stato di Urbino. Dal gennaio 1402 al maggio 1403 assunse il pieno governo, poiché il conte Antonio viveva ...

  5. Montefeltro, Guidantonio da. Figlio (1378-1443) di Antonio e di Agnesina dei Prefetti di Vico, fratello di Battista, divenne signore di Urbino nel 1405 succedendo al padre, e seppe col mestiere delle armi tradizionale nella sua famiglia, e con abilità politica continuare e consolidare quella che era stata la principale opera paterna, la ...

  6. Guidantonio da Montefeltro è stato un condottiero italiano.