Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › KyivKyiv - Wikipedia

    Kyiv (also Kiev) is the capital and most populous city of Ukraine. It is in north-central Ukraine along the Dnieper River. As of 1 January 2022, its population was 2,952,301, making Kyiv the seventh-most populous city in Europe. Kyiv is an important industrial, scientific, educational, and cultural center in Eastern Europe.

    • Kiev

      Kiev, in italiano chiamata storicamente Chiovia, è una città...

    • History

      The history of Kyiv (Kiev), officially begins when it was...

    • Timeline

      22 June: German invasion of the Soviet Union starts, with...

  2. it.wikipedia.org › wiki › KievKiev - Wikipedia

    • Geografia Fisica
    • Origini Del Nome
    • Storia
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Società
    • Cultura
    • Infrastrutture E Trasporti
    • Amministrazione
    • Sport
    • Voci Correlate

    Territorio

    La città sorge su un ripiano terrazzato sulla riva destra del fiume Dnepr nella parte centro-settentrionale dell'Ucraina, non distante dal confine con la Bielorussia, al margine delle terre nere.

    Clima

    Kiev ha un clima continentale, molto freddo in inverno e relativamente caldo in estate. La temperatura media di gennaio è di −6 °C, quella di luglio è di 20 °C.

    Il nome deriverebbe secondo la tradizione da Kij (in ucraino Кий?, Kyj), mitico fondatore della città menzionato nella Cronaca degli anni passati insieme ai fratelli Šček e Choriv. La miticità dei personaggi ha spinto comunque diversi studiosi a supporre che il nome sia derivato da alcune caratteristiche del luogo; il linguista Jaroslav Rudnyc'kyj ...

    Fondazione

    Kiev fu fondata probabilmente molto prima del V secolo, e funzionò come snodo commerciale tra Costantinopoli e il nord-est europeo. Lo storico goto Giordane registrò l'esistenza della città con il nome di Danaprstadr. Quando la regione finì sotto l'influenza slavo-variaga, la città divenne nota come Kiev (la leggenda parla di una figura fondatrice di nome Kij) e fu eletta a madre delle città russe da Oleg di Novgorod. Tutta la regione intorno a Kiev era nota con il nome di rus'e i kieviani er...

    La Rus' di Kiev

    La Rus' di Kiev, dall'882 al 1169, fu il principale stato Slavo orientale-Variago con capitale Kiev. Venne devastata dall'invasione dei Mongoli nel 1240, passò successivamente sotto il governo del Principato di Galizia-Volinia (prima del 1264), del Granducato di Lituania (1362), della Confederazione polacco-lituana (1569), divenne uno Stato cosacco ucraino di breve durata (1648), e infine fu occupata dalla Russia(1654-1667).

    Prima guerra mondiale

    Nel turbolento periodo successivo alla rivoluzione russa del 1917, Kiev fu coinvolta in numerosi conflitti: la prima guerra mondiale, durante la quale i soldati tedeschi la occuparono dal 2 marzo 1918 al novembre 1918, la guerra civile russa dal 1917 al 1922 e la guerra polacco-sovietica del 1919-1921. Durante gli ultimi tre mesi del 1919, Kiev fu controllata a intermittenza dall'Armata Bianca. Kiev passò di mano sedici volte dalla fine del 1918 all'agosto 1920.

    Edifici religiosi

    1. Cattedrale di Santa Sofia. Edificata nel 1037 venne progettata per emulare lo splendore delle chiese bizantine, riflettendo la percezione della cristianità dell'Impero Bizantino. Il tempio, fino al 1240, era per dimensioni il secondo dell'intera Cristianità. Anche se è dedicato alla "Santa Sapienza", come la grande cattedrale di Hagia Sophia a Costantinopoli, l'edificio ha una forma decisamente differente: invece che una singola cupola semisferica che si innalza dal corpo dell'edificio, la...

    Edifici civili

    1. Palazzo del governo 2. Palazzo Mariinskij 3. Casa delle Chimere 4. Casa della vedova piangente 5. Circo Nazionale dell'Ucraina

    Piazze

    1. Majdan Nezaležnosti, la piazza principale. 2. Piazza Kontraktova, risalente al XII secolo. 3. Piazza Europea 4. Piazza Bessarabia 5. Piazza Odessa 6. Piazza Halyc'ka 7. Piazza Sofia 8. Piazza della Posta, la piazza più antica nel distretto di Podil, con i primi insediamenti risalenti al IV secolo.

    Lingue

    A Kiev sono parlate comunemente sia l'ucraino che il russo. Al censimento del 2001, circa il 75% della popolazione di Kiev ha dichiarato di considerare l'ucraino la propria lingua madre; intorno al 25% il russo. Secondo un sondaggio del 2006, il 23% degli abitanti di Kiev parla a casa l'ucraino, il 52% il russo, mentre il 24% parla correntemente entrambi.

    Istruzione e ricerca

    A Kiev hanno sede molte università, fra cui l'Università nazionale Taras Ševčenko di Kiev, con la sua Biblioteca scientifica Mychajlo Maksymovyč, l'Istituto politecnico "Igor' Sikorskij", l'Università nazionale accademia Mogila di Kiev e l'Università nazionale del commercio ed economia di Kiev. Di esse, l'Accademia Mogila è quella di più antica fondazione, essendo nata come seminario teologico nel 1632, ma l'Università Ševčenko, fondata nel 1834, è la più antica senza soluzione di continuità....

    Strade ed aeroporti

    La città di Kiev è servita da due aeroporti principali: l'Aeroporto di Kiev-Boryspil', il più grande aeroporto del paese, che gestisce la maggioranza dei voli internazionali, e l'Aeroporto di Kiev-Žuljany, principale base per le compagnie aeree a basso costo. La principale strada in città è la Chreščatyk.

    Ferrovie

    La città di Kiev dispone di un'infrastruttura ferroviaria sviluppata che include la stazione centrale (per i treni passeggeri a lunga percorrenza), la stazione di Darnycja(specialmente per il traffico commerciale), stazioni urbane, commerciali, depositi e servizi di manutenzione e riparazione. Pur essendo una delle principali forme di trasporto urbano ed extraurbano il sistema ferroviario di Kiev non soddisfa completamente la domanda di servizio passeggeri e in particolare, i treni a lunga pe...

    Metropolitana

    Kiev è attraversata da tre linee di ferrovia metropolitana, distinte sulle mappe dai colori rosso, verde e blu. Un'altra linea è in costruzione e una quinta in fase di progetto avanzato. Esse si incrociano in corrispondenza del centro della città, hanno una lunghezza complessiva di 65,8 km, e le stazioni sono fra le più profonde al mondo. Il ponte della metropolitanaunisce le due sponde del fiume e permette il passaggio dei convogli tra est ed ovest. Il metrò, funzionante dalle 5.50 alle 24,...

    Dal 2006 al 2012 sindaco della città fu Leonid Černovec'kij. Dal 2012 al 2014 facente funzione di sindaco fu Galina Gerega. Dal 2014 sindaco della città è Vitalij Klyčko, riconfermato in occasione delle elezioni comunali a Kiev del 2020.

    Le principali squadre calcistichecittadine sono: 1. Dinamo Kiev, squadra più titolata d'Ucraina e prima squadra sovietica a vincere una competizione europea di club 2. Arsenal Kiev, fondata come CSKA Kiev Nel 2012 lo Stadio Olimpico ha ospitato alcune gare del Campionato europeo di calcio 2012, ospitato in Polonia e Ucraina, in particolare la final...

  3. The history of Kyiv (Kiev), officially begins when it was founded in 482, but the city may date back at least 2,000 years. Archaeologists have dated the oldest known settlement in the area to 25,000 BC.

  4. de.wikipedia.org › wiki › KiewKiew – Wikipedia

    [ˈkɪjɪu̯]; englisch Kyiv [ˈkɪjiv]; siehe auch zur Schreibweise des Ortes) ist die Hauptstadt und größte Stadt der Ukraine. Sie liegt am bis hierhin für kleinere Seeschiffe befahrbaren Dnipro und hat auf einer Fläche von 847,66 km² [3] nahezu 3 Millionen Einwohner. [4]

  5. co.m.wikipedia.org › wiki › KyivKyiv - Wikipedia

    Kyiv (da l'ucrainu: Київ, Kyïv o Kyiv /ˈkɪjiu̯/) o Kiev (/kjɛf/ o /kjɛv/; da u russu: Киев, Kiev / kʲi(j)ɪf/) hè a capitale è a cità a più populata d'Ucraina (2.962.180 abitanti in u 2021).

  6. Kyiv or Kiev (Ukrainian: Київ) is the capital and largest city in Ukraine. It is in north-central Ukraine on the Dnieper River. Almost three million people live there. It is not a part of any oblast. However, it is surrounded by Kyiv Oblast, and is the headquarters of Kyiv Oblast. The city hosted the UEFA Euro 2012 final.

  7. 22 June: German invasion of the Soviet Union starts, with Kyiv bombed. 23 August: Battle of Kyiv begins. 19 September: Occupation by forces of Nazi Germany begins.