Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Religione. paganesimo, cattolicesimo. Ladislao II Jagellone (in polacco Władysław II Jagiełło; Vilnius, 1352 o 1362 – Horodok, 1º giugno 1434) è stato un sovrano lituano, granduca di Lituania ( 1377 - 1434) e più tardi re di Polonia dal 1386. Membro della dinastia gediminide, nato in Lituania dal granduca Algirdas e da Uliana di Tver ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › JagelloniJagelloni - Wikipedia

    Polonia e Lituania. Gli Jagelloni furono regnanti ereditari di Polonia e Lituania. I regnanti Jagelloni della Polonia-Lituania (con le date di regno tra parentesi) furono: Ladislao (Władysław II Jagiełło) (in Lituania 1377 – 1401; in Polonia 1386 – 1434) (noto anche come Ladislao II Jagellone) Ladislao III ( 1434 – 1444) Casimiro IV ( 1447 – 1492)

  3. Ladislao II Jagellone è stato un sovrano lituano, granduca di Lituania (1377-1434) e più tardi re di Polonia dal 1386. Membro della dinastia gediminide, nato in Lituania dal granduca Algirdas e da Uliana di Tver' con il nome di Jogaila, fu allevato secondo il credo tradizionale lituano e successe al padre come granduca.

  4. LADISLAO II Jagellone, re di Boemia, II anche come re di Ungheria in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. LADISLAO II Jagellone, re di Boemia, II (Ulászló II) anche come re di Ungheria, da non confondere con l'altro Ladislao II (v.) della famiglia degli Arpád (László II: 1161-1162)

  5. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. LADISLAO II o Vladislao Jagellone, re di Polonia. Jan Dabrowski. Fondatore della dinastia degli Jagellonidi, nato intorno al 1350, morto il 31 maggio 1434 a Gródek (presso Leopoli), era figlio di Olgierd (Algirdas), granduca lituano e di Giuliana duchessa di Tver′.

  6. Ladislào II Iagello re di Boemia e d'Ungheria nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (1456-1516) del re di Polonia Casimiro I e di Elisabetta d'Asburgo; morto Giorgio di Poděbrady, fu eletto re (1471) di Boemia, in concorrenza con Mattia Corvino, eletto dalla minoranza.