Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi X, detto l' Attaccabrighe (le Hutin) ( Parigi, 4 ottobre 1289 – Vincennes, 5 giugno 1316 ), membro della dinastia capetingia, era figlio di Filippo IV il Bello e Giovanna di Navarra. Fu re di Francia per circa un anno e mezzo tra il 1314 e il 1316 .

  2. Luigi XV di Borbone, detto il Beneamato ( Versailles, 15 febbraio 1710 – Versailles, 10 maggio 1774 ), è stato re di Francia dal 1715 fino alla sua morte.

  3. Luigi XIV di Borbone, detto il Re Sole ( Le Roi Soleil) o Luigi il Grande ( Saint-Germain-en-Laye, 5 settembre 1638 – Versailles, 1º settembre 1715 ), è stato un membro della casata dei Borbone nonché il 64º re di Francia e 44º di Navarra.

  4. Carlo X di Borbone, nome completo Charles-Philippe de France, fu re di Francia e Navarra dal 1824 al 1830 e l'ultimo re Borbone del ramo principale. Noto per la maggior parte della sua vita come il conte d'Artois, capo del partito ultrarealista tra il 1814 e il 1824, Carlo X era fratello minore dei sovrani Luigi XVI, ghigliottinato ...

  5. Luigi XVI di Borbone (Versailles, 23 agosto 1754 – Parigi, 21 gennaio 1793) è stato re di Francia dal 1774 al 1792, avendo ereditato il trono dal nonno Luigi XV; dal 1º ottobre 1791 regnò con il titolo di "re dei Francesi" fino al 10 agosto 1792, giorno della sua deposizione, e di fatto ultimo vero sovrano assoluto per diritto ...

  6. Luigi IX di Francia, conosciuto semplicemente come San Luigi, Luigi il Santo o San Luigi dei Francesi (Poissy, 25 aprile 1214 – Tunisi, 25 agosto 1270), è stato il quarantaquattresimo re di Francia, nono della dinastia capetingia, dal 1226 fino alla sua morte.

  7. Il nome ed il titolo di Luigi di Francia fu attribuito a numerosi principi di sangue reale che, figli o nipoti diretti di re di Francia, spesso non giunsero a regnare, essendo premorti al padre. Luigi di Francia (1244-1260) – figlio primogenito di Luigi IX (San Luigi)