Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MacerataMacerata - Wikipedia

    Macerata è un comune italiano di 40 594 abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche.

  2. La provincia di Macerata è una provincia italiana di 302 923 abitanti della regione Marche, con capoluogo Macerata. Con i suoi 2 780 km² di superficie la provincia di Macerata è la più estesa delle Marche dal 2009, è la terza più popolosa dopo Ancona e Pesaro e Urbino ed è la più sparsamente popolata. Quella di Macerata, inoltre, è l ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › MacerataMacerata - Wikipedia

    Macerata (Italian pronunciation: [matʃeˈraːta] ⓘ) is a city and comune in central Italy, the county seat of the province of Macerata in the Marche region. It has a population of about 41,564. [4]

  4. Indice. 1 Helvia Recina: le origini. 2 Macerata nello Stato Pontificio. 3 XV secolo: dall'occupazione sforzesca a capoluogo della Marca Anconitana. 4 XVI secolo: il secolo aureo. 5 XVIII secolo: dalla bolla De Bono Regimine alla delusione napoleonica. 6 Macerata nel Risorgimento. 7 Nel Novecento.

  5. In questa categoria sono raccolte le voci riguardanti Macerata, capoluogo di provincia nella regione Marche.

  6. Macerata è una tipica cittadina delle Marche che si adagia sulla sommità di un colle che domina le valli dei fiumi Chienti e Potenza. Le sue origini risalgono al 1138 quando i centri abitati del Podium Sancti Juliani e del Castrum Maceratae si unirono dando vita al libero comune di Macerata.

  7. Macerata Campania è un comune italiano di 9 983 abitanti della provincia di Caserta in Campania.